Burroni Luigi Libri
Libri di Luigi Burroni
LUIGI BURRONI: tutti i Libri scritti da Luigi Burroni in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Luigi Burroni che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Fondazioni e sviluppo locale Burroni Luigi Ramella Francesco Trigilia Carlo - Donzelli, 2017 - Saggi. Storia E Scienze Sociali
Le fondazioni di origine bancaria sono un soggetto importante del nostro paese. Esse nascono dalla privatizzazione del sistema bancario avviata con la legge Amato del 1990. La loro natura è ibrida: enti privati con finalità pubbliche, che si manifestano, a livello locale, attraverso interventi nei settori dei beni culturali, dell'assistenza sociale, del volontariato e della beneficenza, della salute e in generale dello sviluppo locale. Un'azione fondamentale, che spesso è poco riconosciuta, quando non criticata. Ma è proprio in questa fase di globalizzazione, foriera di tensioni per i territori, che le fondazioni, ad essi così strettamente legate, possono rinnovare il proprio ruolo e insieme contribuire al rilancio dello sviluppo locale: ascesa e declino di un territorio dipendono infatti dalla capacità di ridefinire la sua identità per adattarla e rispondere alle sfide esterne. La ricerca alla base del presente volume si è posta l'obiettivo di individuare e di sperimentare (attraverso un progetto che ha coinvolto un numero limitato ma rappresentativo di fondazioni) la strada più efficace per consolidare il ruolo di queste istituzioni nello sviluppo locale, ad esse affidato come obiettivo prioritario dalla legge.
Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei Burroni Luigi - Il Mulino, 2016 - Itinerari
Il volume si concentra sull'analisi del capitalismo europeo a partire da quattro modelli che lo contraddistinguono: scandinavo, continentale, anglosassone e mediterraneo. Per ciascun modello sono illustrate alcune importanti dimensioni, come il sistema produttivo, il ruolo dello Stato e del credito, il welfare, l'istruzione e la formazione, il mercato del lavoro e le relazioni industriali, mettendo in evidenza somiglianze, e differenze, punti di forza e debolezze. Un quadro chiaro che spiega come e perché alcuni paesi riescono meglio di altri a combinare competitività, inclusione e coesione sociale.
Allontanarsi crescendo. Politica e sviluppo locale in Veneto e Toscana Burroni Luigi - Rosenberg & Sellier, 2001 - Sviluppo Locale
Allontanarsi crescendo. Politica e sviluppo locale in Veneto e Toscana - Rosenberg & Sellier