Caccioni D Libri
Libri di Caccioni
CACCIONI: tutti i Libri scritti da Caccioni in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Caccioni che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Il manuale del biologico Caccioni D. (Cur.) Colombo L. (Cur.) - Edagricole, 2012 -
Pur essendo l'Italia all'avanguardia nel campo dell'agricoltura biologica, mancava nel nostro Paese un testo che raccogliesse le differenti conoscenze acquisite sulla tecnica agricola e di allevamento oltre che dal punto di vista economico. In questo compendio, sono stati riuniti tanti contributi in buona parte provenienti dal mondo strettamente tecnico ed operativo per tentare di fare finalmente il punto della situazione. Le esperienze raccolte vanno da un quadro generale a quelle che sono le premesse profonde di questo tipo di agricoltura: la cura e la gestione del terreno e l'attenzione all'equilibrio con l'utilizzo di prodotti dedicati. I singoli settori vengono in seguito analizzati singolarmente nelle loro peculiarità, individuandone le caratteristiche, i problemi di fondo e lo scenario di sviluppo possibile. I curatori hanno voluto includere anche alcuni settori agroalimentari, come il frantoio e le pratiche enologiche e alcune tipicità come l'apicoltura e le erbe officinali. L'approfondimento delle tematiche marketing e delle norme relative all'etichettatura permette di completare efficacemente il quadro complessivo.
Ortofrutta e marketing. Promozione, gestione e category management dell'ortofrutta Caccioni Duccio R. - Agra, 2005 - Idee & Strumenti Per Il Marketing
Il settore ortofrutticolo in Italia è definito dalla presenza di 35 mila punti vendita al dettaglio, 8 mila esercizi della grande distribuzione e 4 mila grossisti. Questo volume intende porsi come uno strumento per gli operatori nelle scelte di marketing e nella valorizzazione dei loro prodotti: dalla gestione del reparto ortofrutticolo all'ottimizzazione del layout e del display merceologico, fino alle promozioni e al category management dell'ortofrutta. Il testo è completato da sessanta schede-prodotto con importanti dati, quali le principali varietà, le norme di qualità UE, la temperatura di conservazione, la "schelf life" e i punti di forza dal punto di vista commerciale dei singoli prodotti.