Cassuto D Libri
Libri di Cassuto
CASSUTO: tutti i Libri scritti da Cassuto in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Cassuto che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Un circoncisore del XVII secolo. Per una storia della famiglia Cassuto Cassuto D. (Cur.) Laras Z.L. G. (Cur.) Spagnoletto A. (Cur.) - Belforte Salomone, 2023 - Le Api Della Torah
Dal diario di un mohel del XVII secolo prende avvio un viaggio attraverso la storia della famiglia Cassuto, in un racconto a più voci a contrappuntare le tappe di un percorso del tutto originale su vicende mai narrate per intero. Postfazione di Piergabriele Mancuso. Con manoscritto e albero genealogico dei Cafsuto/Cassuto.
Mia figlia si sente grassa! Come aiutarla? Cassuto Dominique-Adèle Guillou Sophie - Ega-Edizioni Gruppo Abele, 2007 - Strumenti. Genitori & Figli
La dittatura della magrezza può spingere le ragazze a fare cose folli. Nell'adolescenza, dove le rotondità passeggere sono normali, l'eccesso di peso può prendere risvolti seri: le ragazze si lanciano in diete assurde con il rischio di mettere in pericolo la loro salute e la loro crescita. Il ruolo dei genitori è essenziale per aiutare la loro figlia ad attraversare questo periodo: ma come ci si deve comportare? Gli autori cercano di rispondere ai più frequenti dubbi sull'argomento: come aiutare la propria figlia a prendere le distanze rispetto all'ossessione della magrezza; qual è il giusto ruolo dei genitori e, in particolare, quello della madre; come reagire se gli eccessi di peso sono soltanto nella sua testa; come continuare a offrirle buone abitudini alimentari; come aiutarla a mantenere il suo peso, o a perderne un po', senza cadere negli eccessi di diete troppo restrittive; come fare se lei è davvero sovrappeso.
Jerusalem 360°. Eidz. italiana, inglese e spagnola. Ediz. multilingue Cassuto David Polacco Lazar Angela Formica Enrico - Hever, 2008 - 360°
Gerusalemme, più che una città, è una vera e propria categoria dello spirito e ancorché universalmente nota merita grandemente d'essere fatta conoscere e apprezzare al meglio delle sue valenze storico emozionali. L'opera, in controtendenza rispetto all'immaginario collettivo che vuole la leggendaria località popolata soltanto di fucili e muri di spartizione (che pure esistono, ma non costituiscono, o non dovrebbero costituire, la sola rappresentazione del luogo...), deve essere super partes e configurarsi come messaggio di speranza e di pace per una terra benedetta dagli dèi e afflitta, purtroppo, da uomini che hanno perso per strada la 'buona volontà'.