Cirillo Bruno Postiglione Gianluca Libri

Libri di Gianluca Cirillo Bruno Postiglione


GIANLUCA CIRILLO BRUNO POSTIGLIONE: tutti i Libri scritti da Gianluca Cirillo Bruno Postiglione in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Gianluca Cirillo Bruno Postiglione che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788838769696

Il recupero dei crediti dopo la semplificazione dei riti civili. Con CD-ROM Cirillo Bruno  Postiglione Gianluca   -  Apogeo Education, 2011  -  Legale

L'opera, aggiornata con il decreto sulla semplificazione dei riti cosiddetto "decreto Taglia-Riti" (D.Lgs. 150/2011), traccia le linee guida per comprendere le dinamiche sostanziali, processuali e contabili-finanziarie inerenti la gestione del recupero crediti e si propone come strumento di ausilio pratico per tutti i professionisti. La struttura è di taglio operativo con l'inserimento di un riquadro denominato in pratica il quale contiene il "principio di diritto nel caso reale". Poi seguono la giurisprudenza che indica le massime di riferimento dell'argomento trattato, il formulario che suggerisce il modello (editabile da Cd-Rom allegato) che si può applicare nello specifico caso, gli schemi che riassumono in modo grafico la procedura in atto ed infine il caso risolto che illustra le particolarità nella risoluzione di un caso. Si è data molta importanza anche al panorama del diritto vivente, infatti si riporta alla fine dei paragrafi una rassegna giurisprudenziale selezionata per i singoli argomenti trattati. Il Cd-Rom allegato il formulario editabile e stampabile, la normativa di riferimento e la prassi con circolari dell'agenzia delle entrate, la giurisprudenza in forma integrale e la tabella del nuovo contributo unificato.

€ 59.00
LIBRO   9788838770913

Manuale pratico del curatore fallimentare. Con CD-ROM Cirillo Bruno  Postiglione Gianluca   -  Maggioli Editore, 2012  -  Legale. Trattato Di Diritto Civile

L'opera vuole essere uno strumento per i professionisti che svolgono il ruolo di curatore fallimentare il quale ha l'amministrazione del patrimonio fallimentare e compie tutte le operazioni della procedura sotto la vigilanza del giudice delegato e del comitato dei creditori. La struttura dei contenuti, con taglio operativo, presenta per ogni capitolo, oltre al commento sostanziale con riferimenti a dottrina e giurisprudenza, una rassegna di giurisprudenza massimata recente e il formulario specifico di riferimento all'argomento trattato nel capitolo. Nell'ambito dell'ufficio fallimentare, che presiede al processo esecutivo concorsuale, il curatore si colloca in un rapporto interorganico e, nell'ambito di questo rapporto, svolge una funzione amministrativa, in quanto, organo preposto all'amministrazione del patrimonio fallimentare. La funzione amministrativa del curatore persegue l'interesse pubblico - connesso all'insolvenza dell.impresa - finalizzato a perseguire gli obiettivi e gli scopi dell'esecuzione collettiva nell'interesse non solo del ceto creditorio, ma anche della giustizia. Tanto è che il curatore fallimentare è qualificato come ausiliario di giustizia, più che come ausiliario del giudice, essendo un organo esterno della procedura con potere di reclamo contro i provvedimenti del giudice delegato. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile.

€ 72.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788838753466

Manuale pratico per il recupero dei crediti e l'esecuzione forzata. Formulario, giurisprudenza, schemi operativi. Con CD-ROM Cirillo Bruno  Postiglione Gianluca   -  Maggioli Editore, 2010  -  Legale

L'opera, aggiornata alla riforma del processo civile e al Nuoco contributo unificato, traccia le linee guida per comprendere le dinamiche sostanziali, processuali e contabili-finanziari inerenti la gestione del recupero crediti. La struttura è di taglio operativo con l'inserimento di specifici box, quali: In pratica... che illustra il caso nella realtà giuridica, Giurisprudenza che indica le massime di riferimento del testo, Formulario che suggerisce il modello (editabile dal Cd-Rom allegato) che si può applicare nello specifico caso e Schemi che riassumono in modo grafico la procedura in atto. Si è data molta importanza anche al panorama del diritto vivente, infatti si riporta alla fine dei paragrafi una rassegna giurisprudenziale selezionata per i singoli argomenti trattati. Argomenti trattati: Adempimento; Responsabilità del debitore e risarcimento del danno; Adempimento parziale; Lettera inviata dal creditore al debitore ricognitiva dell'imputazione; Mora del debitore; Intimazione al creditore, offerta reale, verbale di deposito; Diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c.; Obbligazioni pecuniarie; Interessi; Imputazione; Luogo e destinatario; Clausola penale e caparra confirmatoria; Clausola risolutiva espressa in un contratto; Variazioni soggettive nel rapporto obbligatorio; Garanzie personali; Garanzie reali; La tutela cautelare; Reclamo avverso i provvedimenti cautelari; Ricorso per decreto ingiuntivo; Opposizione al decreto ingiuntivo.

€ 55.00
non acquistabile
DETTAGLI