Colombi Valentina Libri

Libri di Valentina Colombi


VALENTINA COLOMBI: tutti i Libri scritti da Valentina Colombi in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Valentina Colombi che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

I linguaggi della contemporaneità. Una didattica digitale per la storia libro
-5%
LIBRO   9788815275462

I linguaggi della contemporaneità. Una didattica digitale per la storia Colombi Valentina  Greppi Carlo  Manera Enrico   -  Il Mulino, 2018  -  Fondazione Per La Scuola Compagnia San Paolo

Negli ultimi anni, l'onda lunga della rivoluzione digitale si è abbattuta sui sistemi educativi tradizionali aprendo un canale di accesso diretto tra gli studenti e il world wide web. In qualsiasi momento i ragazzi possono disporre di quantità sconfinate di documenti, dati, materiali multimediali. E questo quasi sempre avviene senza guide e senza esperienze in grado di sviluppare le capacità cognitive necessarie per muoversi in tale contesto. Il progetto «I linguaggi della contemporaneità» - realizzato dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, con il coordinamento scientifico di Giovanni De Luna - propone una sintesi metodologica con l'obiettivo di sostenere i discenti nella lettura storiografica dei vecchi e nuovi media e nella validazione delle fonti online. I saggi contenuti in questo volume mettono alla prova tale approccio analitico, applicandolo ai linguaggi mediatici contemporanei, dal social networking al videogioco, identificandone gli eventuali aspetti rischiosi e facendo emergere - anche attraverso lo studio di esempi concreti e la proposta di linkografie aggiornate e di spunti per attività in classe - le molteplici potenzialità come risorse didattiche e formative. Introduzione di Giovanni De Luna.

€ 21.00 € 19.95
Guerra e resistenza a Pino torinese libro
-5%
LIBRO   9788898670833

Guerra e resistenza a Pino torinese Colombi Valentina   -  Seb27, 2023  -  Laissez-Passer

Le vicende tragiche che hanno scandito il cuore del Novecento - la dittatura fascista, la guerra, l'occupazione nazifascista e la lotta resistenziale - rappresentano probabilmente una delle fasi storiche nelle quali le incursioni della 'grande storia' sulla vita delle persone sono state più violente di qualsiasi altra epoca del passato. Anche il territorio di Pino Torinese e i suoi abitanti non sono stati risparmiati dall'impatto: questo paesaggio collinare, che per certi versi sembra parlarci di una natura dei luoghi non scalfibile dalle traversie della storia, ha conosciuto, tra il 1940 e il 1945, lutti, fatiche e lacerazioni che hanno lasciato il loro segno profondo sulla comunità. Scavando tra i libri, gli archivi e le memorie delle persone che vissero quegli anni difficili, questa ricerca traccia un profilo di Pino Torinese all'epoca del fascismo, della guerra e della Resistenza, con l'intento di farne una storia di tutti e per tutti, nella quale la comunità di oggi possa rispecchiarsi per comprendere i fili che la legano al proprio passato.

€ 12.50 € 11.88