Coppellotti O Libri
Libri di Coppellotti
COPPELLOTTI: tutti i Libri scritti da Coppellotti in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Coppellotti che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Diversità animale Coppellotti O. (Cur.) Guidolin L. (Cur.) - Mcgraw-Hill Education, 2020 - Scienze
Il testo Diversità animale affronta la zoologia sistematica, introducendola con la trattazione dell'evoluzione e dell'ecologia animale, e con l'aggiunta di un nuovo capitolo dedicato alla zoogeografia. I contenuti sono tratti dalla diciottesima edizione americana Integrated Principles of Zoology, di cui sono stati accolti i miglioramenti e gli aggiornamenti, soprattutto in relazione agli sviluppi più recenti in ambito molecolare e filogenetico, nonché biogeografico ed ecologico. In questa diciottesima edizione italiana sono state inserite inoltre due appendici originali riguardanti la simbiosi e il mimetismo, mentre gli approfondimenti sono stati aumentati di numero e organizzati secondo sei temi-chiave: Adattamento e Fisiologia, Ecologia, Evoluzione, Genetica e sviluppo, Connessioni con l'uomo e La scienza spiegata. Infine, è stato dato maggiore spazio alle schede Uno sguardo sull'Europa, dedicate alla fauna europea e italiana in particolare. Il manuale si avvale di un eccellente apparato iconografico, in questa edizione ulteriormente aggiornato e rinnovato anche con l'inclusione di immagini relative alla fauna europea.
Diversità animale. Con aggiornamento online Coppellotti O. (Cur.) Guidolin L. (Cur.) - Mcgraw-Hill Education, 2016 - Scienze
La nuova edizione italiana del testo di Hickman, Roberts, Keen, Eisenhour, Larson e L'Anson è basata sulla sedicesima edizione americana di 'Integrated Principles of Zoology' e ne accoglie tutti i miglioramenti soprattutto in relazione agli sviluppi più recenti della zoologia in ambito molecolare. Utilizzato con successo come manuale di introduzione alla Zoologia da molti decenni, è comparso in Italia per la prima volta già nel 1995; le sue varie edizioni hanno assistito a un progressivo ampliamento del gruppo originario degli autori e dei curatori e si sono via via arricchite di nuove prospettive e dei risultati delle ricerche in campo biologico e, più propriamente, zoologico. La sedicesima edizione italiana si presenta come un testo estremamente aggiornato e completo; il piano dell'opera, infatti, si compone di un volume unico di Zoologia e due volumi singoli dedicati l'uno ai Fondamenti di Zoologia e l'altro a Diversità animale, per consentire ai docenti e, di conseguenza agli studenti, di avere a disposizione un testo che si accordi pienamente al taglio dato al corso e alla selezione di argomenti affrontati. L'adattamento dell'originale americano è stato compiuto con la consapevolezza di realizzare un testo più conciso e snello, che focalizzasse immediatamente gli argomenti, ma sufficientemente completo per poter essere adottato dai corsi universitari di Zoologia con differenti programmi.