D Agostino Glauco Libri
Libri di Glauco Agostino
GLAUCO AGOSTINO: tutti i Libri scritti da Glauco Agostino in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Glauco Agostino che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
La Lunga marcia dell'Islam politico D'agostino Glauco - Gangemi Editore, 2013 - Sociologia, Politica, Diritto, Economia
L'Islamismo rivendica legittimità, basandola sulla profondità della propria Storia. Al di là delle contingenze, delle effimere vicende politiche correnti, rappresenta un riferimento necessario e permanente, pur nella ricerca di soluzioni tra loro eterogenee, con tutto il suo carico di formazione del pensiero, di lotte, di scontri, di contraddizioni e conferme, di cadute e resurrezioni. L'intento dell'autore è quello di presentare i protagonisti di un filone di contropotere e rinnovamento islamico, sempre presente nella Storia dei Musulmani. Queste correnti 'anticonformiste' e protestatarie hanno attraversato l'intero svolgimento della Storia politica islamica, anche e soprattutto quando il potere istituzionale era o è gestito da governanti musulmani. In questo senso l'Islam politico è sempre chiamato alla mobilitazione, specie quando forze cinicamente utilitaristiche, apertamente o subdolamente antagoniste, si frappongono tra il messaggio della Rivelazione e il compimento del suo destino storico.
Sulle vie dell'Islam. Percorsi storici orientati tra dottrina, movimentismo politico-religioso e architetture sacre D'agostino Glauco - Gangemi Editore, 2010 - Opere Varie
Islam aggredito o Islam aggressore? Vittima o carnefice? Semplicemente sconosciuto all'Occidente. Intanto, Quale Islam? La Umma si presenta variegata nell'unità. Una disamina attraverso correnti religiose, organizzazioni politiche ed espressioni architettoniche caratteristiche, lungo la Storia fino ai nostri giorni: Sunniti, Sciiti e movimentismo ai limiti dell'eresia, ma anche scuole giuridico-teologiche, dottrine Sufi e Irfan, che plasmano gli orizzonti terreni e celesti di oltre un miliardo di fedeli. Un certo oscurantismo occidentale tenta la demonizzazione di concezioni tradizionali basate sull'etica trascendente piuttosto che sul compromesso secolare. Contingente propaganda di guerra o paura strutturale e decadente del confronto? Un'interpretazione anticonformista alla luce delle domande di Verità, indagando sulla valenza storica permanente di Califfato e di Imamato e sui riflessi internazionali del rifiuto di comprensione.
Governo del territorio in Unione Sovietica. Politiche territoriali e sviluppo regionale D'agostino Glauco - Gangemi Editore, 1993 - Arti Visive, Architettura E Urbanistica
Governo del territorio in Unione Sovietica. Politiche territoriali e sviluppo regionale - Gangemi Editore