D Angelo Fabio Libri

Libri di Fabio Angelo


FABIO ANGELO: tutti i Libri scritti da Fabio Angelo in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Fabio Angelo che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788898496105

Scienze e viaggio. Ingegneri e architetti del Regno delle Due Sicilie D'angelo Fabio   -  Limina Mentis, 2014  -  Memorie

L'impegno della dinastia borbonica nella creazione di infrastrutture sul territorio meridionale è al centro di questo lavoro che si inserisce in un importante filone di studi, capace di incrociare la storia politica e sociale con la storia delle istituzioni, attraverso alcune fisionomie di ingegneri e architetti, visti nel loro processo formativo e operativo sette-ottocentesco. L'autore fa riferimento ai trattati di architettura utilizzati per formare questi scienziati-artisti, affronta le innovazioni nei metodi di progettazione legati alle esigenze dello Stato nuovo di impostazione napoleonica, in cui i tecnici erano chiamati a costruire ma anche ad abbellire le città; ricostruisce il clima in cui si realizzano 'primati', come quello sul Garigliano dell'ingegnere Luigi Giura, chiamato a costruire i primi ponti in ferro nelle città. E nelle scuole si incontrano cultura classica e scientifica, nel clima degli intensificati scavi di Ercolano e Pompei.

€ 25.00
LIBRO   9788825517750

Scienza e politica fra Mezzogiorno ed Europa. Il carteggio Sangiovanni (1789-1850). Ediz. critica D'angelo Fabio   -  Aracne, 2018  -  Memoria Vivente

Il volume, attraverso l'edizione critica delle lettere della famiglia Sangiovanni, analizza il percorso politico e scientifico di Giosuè Sangiovanni, protagonista degli eventi della Repubblica napoletana, esule in Francia dal 1800 al 1808, esponente di spicco delle istituzioni scientifiche del Mezzogiorno nella seconda metà dell'Ottocento, nonché di altre membri del casato originario di Laurino nel Cilento. Oltre alla figura del medico-naturalista di notevole interesse sono infatti le vicende legate al fratello Benedetto, soldato murattiano durante il Decennio francese e successivamente esule in Inghilterra e negli Stati Uniti, al nipote Benedettuccio, agli zii Baldassarre e Matteo. Il carteggio offre in ultima istanza scorci di grande importanza sulla sociabilità politica e scientifica della famiglia Sangiovanni tra gli ultimi anni del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento.

€ 16.00
LIBRO   9788899021085

«Illusion my religion. P.O.P. poetry». Ediz. italiana D'angelo Fabio  Gaglione Valentina   -  Cicorivolta, 2014  -  Argonauti

«Illusion my religion. P.O.P. poetry». Ediz. italiana - Cicorivolta

€ 20.00