Daino Luca Libri

Libri di Luca Daino


LUCA DAINO: tutti i Libri scritti da Luca Daino in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Luca Daino che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

I «bagliori degli spigoli». Giovanni Raboni tra modernismo e fenomenologia libro
-5%
LIBRO   9788857567389

I «bagliori degli spigoli». Giovanni Raboni tra modernismo e fenomenologia Daino Luca   -  Mimesis, 2020

Sapevamo poco degli esordi di Giovanni Raboni. I primi passi del poeta, già alquanto maturi e 'a fuoco', vengono finalmente ricostruiti grazie al ritrovamento e all'analisi di due raccolte risalenti ai primi anni Cinquanta, rimaste inedite. Muovendo da qui l'indagine si rivolge alla scrittura poetica raboniana del trentennio 1950-1980, i cui modelli letterari e i presupposti intellettuali sono riconosciuti, rispettivamente, nel modernismo europeo (Pound, Eliot, Rilke, Auden, insieme al 'capostipite' Baudelaire) e nella fenomenologia husserliana, recepita grazie alla mediazione di Enzo Paci. Dell'approccio fenomenologico è messo in luce il ruolo fondativo anche nello sterminato lavoro critico raboniano. Nel corso degli anni Ottanta, l'accelerazione consumista dell'epoca cosiddetta postmoderna ha irrigidito Raboni in posture di resistenza: anche di queste vengono decifrati i robusti effetti nei suoi versi e nelle sue perlustrazioni critiche.

€ 18.00 € 17.10
LIBRO   9788840016764

Fortini nella città nemica. L'apprendistato intellettuale di Franco Fortini a Firenze Daino Luca   -  Unicopli, 2013  -  Modernistica

Franco Fortini e Franco Lattes: quando e perché il profilo sospeso del secondo sbiadisce e si dissolve nella figura tetragona del primo? Chi era, che cosa ha scritto, quali progetti ha elaborato Franco Lattes prima di sparire dalla scena, poco più che ventenne, prima di diventare Franco Fortini? E ancora: di che cosa è debitore il Fortini postbellico - l'intellettuale marxista, il poeta, il critico letterario - a quell'aspirante scrittore e pittore, ospite riottoso e tormentato della Firenze entre-deux-guerres, ebreo presto convertitosi al cristianesimo valdese? Il libro offre risposte a queste e altre domande sull'apprendistato fortiniano, combinando la ricerca d'archivio (che ha portato alla luce molti documenti inediti o dimenticati), l'analisi testuale e la perlustrazione dei modelli letterari e filosofici alla base di un'attività finora pressoché ignorata. La parabola artistica ed esistenziale di Lattes illumina così la Weltanschauung di Fortini e apre nuove vie ermeneutiche alla produzione di uno dei massimi intellettuali italiani del Novecento.

€ 15.00
LIBRO   9788885938595

La gioia di conoscere. I pareri editoriali di Franco Fortini per Mondadori Daino Luca   -  Fondazione Mondadori, 2017  -  Carte Raccontate

La gioia di conoscere. I pareri editoriali di Franco Fortini per Mondadori - Fondazione Mondadori

€ 12.00