Dell Eva Katia Libri
Libri di Katia Dell Eva
KATIA DELL EVA: tutti i Libri scritti da Katia Dell Eva in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Katia Dell Eva che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Siamo matte, se vi pare. La salute mentale vista da otto donne trentine Dell'eva Katia Tomasi Jacopo - Erickson, 2020 - Direct Publishing
Ida, Piera, Laura, Valentina, Antonia, Bianca, Adjowa, Carmen. Sono i nomi delle protagoniste di questo libro, che dà voce a utenti di servizi di salute mentale, ma anche a operatrici, madri, amiche, parenti e conviventi di persone con disagio psichico. Una galleria di ritratti femminili che mostrano, da prospettive differenti, un mondo distante dai riflettori e apparentemente lontano dallo scorrere delle vite degli 'altri'. In realtà, il tema della sofferenza psichica è più vicino di quanto non sembri, come spiega il volume che, ripercorrendo la storia dei servizi che si sono occupati di salute mentale in Trentino (dall'Ospedale Psichiatrico di Pergine Valsugana all'approccio del 'fareassieme', che ha fatto conoscere il Servizio di salute mentale di Trento in Italia e non solo), rilancia domande cruciali: cosa significava ieri e cosa significa oggi essere considerate 'matte'? Come si affronta il disagio psichico? Come si vede il mondo attraverso la lente della 'follia'?
L'eredità di Basaglia nell'Italia indifferente. Un viaggio a 40 anni dalla 180 Dell'eva Katia - Diabasis, 2019
Quanti sono, realmente, i futuri medici, i futuri informatori, i futuri governanti di questo Paese, che hanno esperito la differenza di trattamento tra un CSM basagliano e uno che la legge non l'ha mai realmente applicata?
Non vincono solo i supereroi. Ediz. illustrata Dell'eva Katia Omezzolli Leonardo - Edizioni Zerotre, 2021
Alberto vive in una società costretta all'isolamento, senza interazioni con i coetanei e con parte dei famigliari. Non ha punti di riferimento, ha poche informazioni reali e tante paure a cui risponde con la fantasia. Attraverso il sapere dei nonni e il ritorno al gioco libero, la storia si volge al lieto fine.