Di Bartolomeo Daniele Libri

Libri di Daniele Di Bartolomeo


DANIELE DI BARTOLOMEO: tutti i Libri scritti da Daniele Di Bartolomeo in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Daniele Di Bartolomeo che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799) libro
-5%
LIBRO   9788867283231

Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799) Di Bartolomeo Daniele   -  Viella, 2014  -  La Storia. Temi

La Rivoluzione francese è diventata tale anche perché è stata pensata in analogia o per contrasto con le rivoluzioni del passato e, più in generale, con tutti quegli avvenimenti storici usati dai protagonisti per interpretarla e prevederne le evoluzioni. In questo volume si affronta il tema dell'uso politico della storia nella Grande Rivoluzione in modo sistematico, dalla convocazione dell'Assemblea dei Notabili (1787) al colpo di Stato di Napoleone Bonaparte (1799). L'autore propone un testo dal ritmo incalzante, basato su un corpus sterminato di fonti che, oltre all'intero dibattito parlamentare, comprende anche la pubblicistica a tema storico (libri e pamphlets) e le rappresentazioni artistiche, simboliche e teatrali.

€ 29.00 € 27.55
Le due repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848 libro
-5%
LIBRO   9791254696880

Le due repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848 Di Bartolomeo Daniele   -  Viella, 2024  -  I Libri Di Viella

Questo libro ricostruisce, per la prima volta, la storia di una generazione che ha creduto che la Rivoluzione francese potesse ripetersi e che, ad un certo punto, si trovò a riviverla sotto forma di una spettacolare duplicazione. È quello che accadde ai protagonisti della rivoluzione parigina del 1848, iniziata a febbraio con la caduta della monarchia e culminata, dopo una serie tumultuosa di giornate rivoluzionarie, a dicembre con l'elezione del principe Luigi Napoleone Bonaparte, il nipote dell'imperatore, alla carica di presidente della Repubblica. L'autore si interroga sull'influenza esercitata dalle previsioni storiche, formulate dai protagonisti tramite il raffronto tra passato e presente, sulle loro decisioni e sullo svolgimento dei fatti.

€ 27.00 € 25.65
LIBRO   9788854896017

Una storia in tempo reale. La Rivoluzione francese raccontata dai suoi protagonisti (1789-1796) Di Bartolomeo Daniele   -  Aracne, 2011

L'opera è dedicata alla rivoluzione del 1789, a come quest'evento fatidico è stato previsto, pensato e raccontato in tempo reale dai suoi primi protagonisti e interpreti. Il ricordo dell'anno che inaugura la Rivoluzione francese è stato da subito un terreno di scontro, una narrazione a più voci che ha intessuto rapporti decisivi con l'attualità, condizionandone gli sviluppi. La ricerca svela come gli attori del tempo avessero in mente idee di rivoluzione diverse da quelle che solitamente si pensa. Il libro, inoltre, suggerisce che solo studiando la miriade di discorsi e rappresentazioni 'storiche' formulate in presa diretta, tra il 1789 e il 1790, si può capire qualcosa di più su quell'evento ancora in parte misterioso che è la rivoluzione dell'Ottantanove.

€ 12.00