Domes Robert Libri
Libri di Robert Domes
ROBERT DOMES: tutti i Libri scritti da Robert Domes in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Robert Domes che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Nebbia in agosto. La vera storia di Ernst Lossa, che lottò contro il nazismo Domes Robert - Mondadori, 2018 - Oscar Bestsellers
Nella Germania del Terzo Reich, mentre imperversa l'occupazione nazista e milioni di persone vengono perseguitate, Ernst Lossa si chiede: Perché io? Perché proprio io? Ernst ha solo quattro anni quando, nel 1933, viene separato dalla sua famiglia di nomadi e mandato in un orfanotrofio, e poi da lì trasferito in un riformatorio. Giudicato 'irrecuperabile', all'età di dodici anni viene trasferito ancora, questa volta in un manicomio. Ernst però non si arrende all'immagine di sé che vede riflessa negli sguardi degli altri. Non si sente né diverso, né sbagliato. Nonostante gli orrori nazisti non risparmino neanche i bambini, lui stringe amicizie e vede nascere il suo primo amore, lottando fino alla fine per la salvezza. Tra il 1939 e il 1945 oltre 200.000 persone furono vittime del programma di eutanasia nazista. Questa è una storia vera, per ricordare Ernst e tutti coloro che come lui hanno amato la libertà.
Nebbia in agosto. La vera storia di Ernst Lossa, che lottò contro il nazismo Domes Robert - Mondadori, 2017
Chi ha il diritto di stabilire il valore di una vita? La vera storia di Ernst Lossa. Un romanzo potente e meravigliosamente scritto sul coraggio e la forza dell’amicizia, sull’importanza della memoria - Il piccolo Ernst nasce in Germania nel 1929, da genitori Jenisch, ovvero nomadi, considerati poco affidabili e “malati” dalla polizia nazista che decide di allontanare i figli dai genitori. Ernst ha un carattere forte, è indisciplinato ed è considerato da tutti un ragazzo difficile: viene mandato prima in riformatorio e poi rinchiuso in un ospedale psichiatrico. Nonostante le sofferenze e la reclusione forzata, Ernst non si arrende, stringe forti amicizie, vede nascere il suo primo amore, e per la prima volta si sente a casa. Ben presto però si rende conto che i pazienti dell’ospedale, anche se perfettamente sani, scompaiono all’improvviso e che la crudeltà nazista non risparmia nessuno, neanche i bambini.