Falconi Bernardo Libri

Libri di Bernardo Falconi


BERNARDO FALCONI: tutti i Libri scritti da Bernardo Falconi in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Bernardo Falconi che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Faustino Boatti 1797-1857. Un protagonista del ritratto in miniatura e dell'acquerello nella Lombardia dell'età romantica. Ediz. illustrata libro
-5%
LIBRO   9788896162613

Faustino Boatti 1797-1857. Un protagonista del ritratto in miniatura e dell'acquerello nella Lombardia dell'età romantica. Ediz. illustrata Falconi Bernardo  Zuccotti Anna M.   -  Scripta, 2013

Monografia su uno degli artisti formatisi all'Accademia Carrara di Bergamo. Ha lavorato intensamente nella città natale, Bergamo, ma anche a Como e soprattutto a Brescia. Al saggio introduttivo si unisce il catalogo completo delle opere, una ricca bibliografia e molte illustrazioni a colori.

€ 30.00 € 28.50
LIBRO   9788898877881

Otto Vermehren (1861-1917). L'isola dei morti d'aprés Arnold Böcklin. Ediz. illustrata Falconi Bernardo   -  Scripta, 2017

Resa nota in occasione della mostra Il simbolismo 2011-2012), la grande tela, firrmata dal pittore meclemburghese Otto Vermehren (Güstrow, 1861 - Gehlsdorf, Rostock, 1917), ed eseguita verosimilmente a Firenze nei primi anni del Novecento, per poi essere proposta sul mercato tedesco dalla storica galleria 'Pietro Del Vecchio' di Lipsia, riproduce fedelmente la quinta e ultima versione dell'Isola dei morti (Die Toteninsel), icona assoluta del simbolismo europeo, dipinta a Zurigo nel 1886 da Arnold Böcklin (1827-1901), su commissione del Museum der bildenden Künste Leipzig, dov'è tuttora conservata. Appartenuta sino allafine dello scorso decennio a una famiglia tedesca, e oggi collocata in una raccolta privata italiana, l'opera, di alta qualità pittorica, ancora montata nell'originaria cornice a edicola in stile neorinascimentale, bene testimonia le straordinarie capacità di copista di Otto Vermehren.

€ 15.00
LIBRO   9788896162330

Domenico Bossi 1767-1853. Da Venezia al nord Europa. La carriera di un maestro del ritratto in miniatura. Ediz. multilingue Falconi Bernardo  Pappe Bernd   -  Scripta, 2012  -  Saggi E Profili Di Arte Veneta

Il volume rappresenta la prima monografia dedicata al miniaturista italiano Domenico Bossi (1767-1853). Nato a Trieste da famiglia veneziana, Bossi, dopo essersi formato all'Accademia di Venezia nel corso degli anni ottanta del XVIII secolo, sotto l'egida di Giandomenico Tiepolo, fu protagonista di una straordinaria carriera internazionale. Operoso in alcune delle più importanti città d'Europa - quali ad esempio Berlino, Amsterdam, Amburgo, Stoccolma, Pietroburgo, Parigi, Vienna e Monaco di Baviera - ottenne prestigiose commissioni dalle famiglie regnanti di Prussia, Olanda, Meclemburgo-Schwerin, Svezia e Russia, venendo aggregato alle Accademie di belle arti di Stoccolma (1798) e di Vienna (1818), e nominato nel 1824 'Pittore di Corte' del re di Svezia. La monografia si connota come un risarcimento alla figura di questo grande artista, ben conosciuto in Nord Europa ma in Italia pressoché dimenticato, il quale, continuando la gloriosa tradizione del ritratto in miniatura su avorio, affermatosi sin dai primi anni del Settecento grazie al successo dell'arte innovativa di Rosalba Carriera, si firmava con orgoglio: 'Domenico Bossi, Veneziano'.

€ 42.00
non acquistabile
DETTAGLI