Federighi Fabio Libri

Libri di Fabio Federighi


FABIO FEDERIGHI: tutti i Libri scritti da Fabio Federighi in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Fabio Federighi che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788832182064

Imitazioni di efemerotteri Federighi Fabio  Mongatti Ivano  Pironi Pierluigi   -  Zona Franca, 2019  -  A Pesca Con Gli Artificiali

La pesca con le esche artificiali - cioè con esche tendenti a imitare le prede dei pesci e il loro movimento, realizzate con peli e piume per la pesca a mosca, con legno, metallo o plastica per la pesca a spinning- è praticata sin dall'antichità. Diffusasi in vari paesi come forma autonoma di pesca sportiva sin dal Settecento, è oggi divenuta sinonimo di una pesca rispettosa dell'ambiente e tendente a facilitare il rilascio del pesce, praticata da pescatori evoluti e moderni, ben informati sulla fisiologia del pesce e sulle caratteristiche del loro habitat, nonché sui vari aspetti e sulle conseguenze della pratica di un'attività ricreativa come la pesca. La collana di «Pesca a mosca» si apre con tre volumi dedicati alla costruzione delle mosche artificiali, in particolare degli insetti acquatici e degli altri piccoli animali che possono accidentalmente frequentare fiumi e torrenti ('terrestrial'). I volumi ne riportano dapprima la morfologia e il comportamento, spiegando successivamente come impiegare in acqua le loro imitazioni e suggerendo tecniche e strategie di pesca. Il tutto accompagnato, per ogni 'preda' imitata, oltre che da sue immagini naturali, dalle realizzazioni di alcuni dei più noti costruttori italiani, in modo da offrire al lettore un'ampia e soprattutto aggiornata panoramica delle possibili tecniche e metodiche di imitazione. I volumi riprendono, con una nuova struttura e suddivisione, i famosi articoli apparsi sulla rivista «La Pesca Mosca e Spinning», della quale hanno rappresentato uno dei fiori all'occhiello.

€ 17.90
LIBRO   9788832182361

Imitazioni di tricotteri e di plecotteri Federighi Fabio  Mongatti Ivano  Pironi Pierluigi   -  Zona Franca, 2020  -  A Pesca Con Gli Artificiali

I tricotteri sono insetti acquatici a metamorfosi completa. Trascorrono la maggior parte della loro vita in acqua, prima allo stadio di larva e poi di pupa; infine, da adulti, mettono le ali per riprodursi, deporre le uova in acqua e infine morire. Attualmente sono presenti in Italia circa 459 taxa di tricotteri, di cui 95 endemici del territorio italiano. Si dice che in alcuni torrenti i tricotteri costituiscano fino all'80% della dieta quotidiana di una trota. Di sicuro c'è che sono insetti assai goffi sull'acqua, che emettono vibrazioni e rumore, per cui sono visibili e vivi e, per questo, assai appetibili e stimolanti per un pesce in caccia. Con un'imitazione di tricottero (in inglese sedge) si può dunque pescare in maniera attiva, facendola muovere, vibrare, pattinare, sino a scatenare l'impulso predatorio anche di un pesce in quiete. I plecotteri costituiscono uno tra gli ordini di insetti a più alto rischio di estinzione. Le ninfe, così si chiamano allo stadio acquatico, amano vivere in acque fredde, pulite e ben ossigenate sotto le pietre dei torrenti (donde il nome inglese stone fly: mosca della pietra). Qualsiasi sbalzo chimico o carenza anche breve d'ossigeno, nonché l'inquinamento prodotto dall'uomo, ne provoca la rapida estinzione da quell'habitat, per cui i Plecotteri, le cui specie più belle e più sensibili si chiamano non a caso Perlidae, sono vere e proprie perle da proteggere, proteggendo le acque ancora fresche e pulite che esse abitano. Sono presentati in questo volume undici insetti appartenenti agli ordini dei tricotteri e dei plecotteri fra i più rapp

€ 21.90
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788887211122

Manuale del moderno costruttore di mosche artificiali Federighi Fabio  Nocentini Gianluca   -  Gea, 2005

Manuale del moderno costruttore di mosche artificiali - GEA

€ 33.00
disp. incerta
ACQUISTA