Fiore Emanuele Libri
Libri di Emanuele Fiore
EMANUELE FIORE: tutti i Libri scritti da Emanuele Fiore in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Emanuele Fiore che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Trasferimento tecnologico-Technology transfer. Ediz. bilingue Fiore Emanuele Affatato Lorena - Edizioni Scientifiche Italiane, 2009
Uno dei fattori di competitività del nostro Paese è certamente la capacità di promuovere le innovazioni e di intensificare la ricerca industriale; le piccole imprese appaiono deboli sul piano della capacità innovativa e i contributi dello Stato per la ricerca diminuiscono notevolmente. Pertanto si diffonde sempre di più la voglia di approfittare a pieno delle opportunità create a livello internazionale. L'esperienza nord americana ha evidenziato che l'impostazione e la gestione di azioni complesse che portano ad una vantaggio competitivo del sistema Paese richiedono sia culture manageriali e professionali specifiche, sia metodologie e strumenti appropriatamente sperimentati. Il volume è rivolto a tutti gli studiosi, ricercatori e imprenditori interessati ai diversi filoni della politica della ricerca riconducibili all'ambito dell'innovazione e del trasferimento tecnologico in ambito internazionale.
Dammi carta e pensa Fiore Emanuele - Prova D'autore, 2020 - Lunarionuovo
«Le sorprese in questo libro sono nascoste tra un cortocircuito e l'altro del gioco fonosemantico che Emanuele Fiore brevetta. Poesia quasi scheda d'identità dei nostri giorni di astanti-assenti, e ipocrisie. Fulminanti metafore che la grazia della poesia colora di affabilità e delicatezza letteraria. (...) Cerca complici perché è Letteratura la chiave di volta di tutta la silloge, la Letteratura in veste di cerimonia tutta ludica e di una originalità che esige ricerca di sodali disposti a intrattenersi fino a partecipare e lasciarsi allenare al gioco del cambio di vocali o di consonanti, al massacro delle locuzioni usurate, impiccate a confronto con sostituzioni che le deridono: 'Niente è come sempre'; 'L'eterno al lotto'; 'Minuto in un secondo'. A occasioni dove viene mimato un refuso che non c'è: 'È qui distante'. Il palleggiare con la stessa parola nelle sue diverse accezioni in dipendenza degli accenti: 'L'ascia lascia la scia'. E questo come regola quasi costante con i titoli, quasi altrettanti aperitivi per le sontuose portate di innovazioni condotte con magistrale abilità e padronanza di significati e significanti. (...)» (dalla pref. di M. Grasso)
Technology transfer. Management e progettazione in ambito internazionale Fiore Emanuele Affatato Lorena - Edizioni Scientifiche Italiane, 2005
Technology transfer. Management e progettazione in ambito internazionale - Edizioni Scientifiche Italiane