Fiorentini Rita Libri
Libri di Rita Fiorentini
RITA FIORENTINI: tutti i Libri scritti da Rita Fiorentini in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Rita Fiorentini che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Van Gogh e le sue lettere. I segreti di Vincent tra arte e grafologia Fiorentini Rita - Youcanprint, 2017 - Youcanprint Self-Publishing
La storia di Vincent van Gogh è tra le più note in particolare per la possibilità di farne una vita esemplare di artista 'maledetto' e spesso etichettato come folle. Il commento che si offre qui al lettore si pone l'obiettivo di dare un piccolo contributo agli studi vangoghiani attraverso una nuova chiave di lettura in cui sono state messe in campo le lettere che quotidianamente Vincent scriveva al fratello Theo e le opere pittoriche coeve. Lo stretto rapporto tra scritti e dipinti ci ha consentito di mettere in luce percorsi diversi ma che si richiamano a vicenda in modo straordinario. Pertanto l'analisi comparativa tra scritti e dipinti in quanto entrambi gesti espressivi ha offerto spunti interessanti di riflessione attraverso inusitati rimandi tra gesto scrittorio e gesto pittorico. Tale indagine ha consentito di gettare una nuova luce su Vincent al di là dei preconcetti mediatici rendendo maggiore giustizia alla sua persona troppo spesso frettolosamente considerata dall'immaginario collettivo, come folle.
L'essenza di Artemisia tra arte e grafologia Fiorentini Rita - Youcanprint, 2018 - Biografia E Autobiografia / Generale
La storia di Artemisia Gentileschi incentrata sulle implicazioni biografiche che ne hanno caratterizzato l'esistenza con il noto processo per stupro, ha in passato prevalso sulla sua figura. Annosi e inevitabili stereotipi hanno contribuito a impoverire la sua persona che dovrebbe al contrario essere considerata nella piena accezione di donna artista in un periodo storico in cui questi termini non potevano certo essere considerati nella loro unità e completezza. Artemisia era una donna moderna, una professionista determinata e un'imprenditrice ante litteram. In questo breve viaggio nella prima metà del Seicento si vogliono seguire le tracce di una pittrice di prim'ordine e nel contempo di una donna intellettualmente vivace, rivelandone in modo particolare le sue caratteristiche temperamentali attraverso l'analisi grafologica. In questo percorso in cui sono state messe in campo le lettere vergate dalla stessa Artemisia e le opere pittoriche più significative, si intende offrire al lettore una più completa chiave di lettura. L'obiettivo è dunque quello di dimostrare quanto Artemisia fosse abile nella sua professione e, proprio attraverso l'analisi grafologica, si è voluta delineare l'essenza di una vita, restituendo una visione il più possibile esauriente di una donna vissuta nel Seicento.