Giordano Francisco Libri

Libri di Francisco Giordano


FRANCISCO GIORDANO: tutti i Libri scritti da Francisco Giordano in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Francisco Giordano che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Aposa segreto. Storie, rifugi e mirabili architetture libro
-5%
LIBRO   9791259560223

Aposa segreto. Storie, rifugi e mirabili architetture Giordano Francisco  Brunelli Massimo   -  Persiani, 2021  -  Bella Bologna

Il torrente Aposa attraversa la città di Bologna portando con sé anche i ricordi - difficili - legati all'ultima guerra. I ricoveri sotto i ponti, i rifugi antiaerei, le aree militari e le Officine Rizzoli sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo saggio fotografico che conduce il lettore in una riscoperta di eventi e memorie finora appartenenti solo agli archivi storici. Gli appassionati e i cultori di storia locale avranno modo di avvalersi, oltre agli studi dei due autori, anche di moltissime immagini inedite che documentano quelle mirabili architetture del passato quasi sbiadite dal tempo. In occasione della scrittura di questo libro, la grande zona compresa tra i viali di circonvallazione e San Michele in Bosco è stata ripercorsa e ispezionata a fondo, soprattutto nelle sezioni sotterranee, per ricostruire nel dettaglio questa parte della storia della città ancora poco nota.

€ 12.00 € 11.40
La Maserati di Bologna. I luoghi dove è nato il mito del Tridente. Storie, fatti, aneddoti. Ediz. illustrata libro
-5%
LIBRO   9788898874903

La Maserati di Bologna. I luoghi dove è nato il mito del Tridente. Storie, fatti, aneddoti. Ediz. illustrata Giordano Francisco   -  Persiani, 2018  -  Bella Bologna

Il libro rievoca la storia della Maserati sotto una luce inedita. Sono analizzati a fondo gli insediamenti originari della leggendaria casa automobilistica nata a Bologna ed i luoghi dove furono progettate e costruite le prime automobili Maserati, le carrozzerie, i motori, le varie componenti meccaniche che hanno lasciato una traccia significativa nella storia dell'automobile. È il racconto dell'intrecciarsi dei ricordi dei protagonisti e di chi assistette agli indimenticabili trionfi del Tridente con entusiasmo e ammirazione. La ricerca consente di riallacciare molti fili smarriti e di correggere tante inesattezze e imprecisioni. Per la prima volta s'individua la collocazione esatta dell'originaria sede di via de' Pepoli, si descrive la prima corsa di Alfieri a Bologna, la filiale dell'Isotta Fraschini, le prove sulla Futa, l'arrivo a Bologna di una lunga serie d'importanti personaggi, piloti italiani e stranieri. Una eccellenza italiana: auto prodotte nel rione Pontevecchio, com'era noto in tutto il mondo e come racconta questo volume con dovizia di particolari. La pubblicazione si avvale del prezioso contributo dell'ing. Alfieri Maserati, figlio di uno dei fondatori del marchio. Un libro che è anche multimediale: codici QR consentono il facile collegamento dello smartphone con antichi filmati del canale YouTube dell'Istituto Luce Cinecittà.

€ 15.90 € 15.11
LIBRO   9788898874255

La voce della torre degli Asinelli. Storie dalla cima di Bologna Giordano Francisco   -  Persiani, 2015  -  Storia Locale

A partire dal XIV secolo, sulla sommità della torre degli Asinelli è stata collocata una campana. Questa serviva a trasmettere segnali, avvisi, ordini, oppure ad annunciare eventi relativi alla vita politica e civile bolognese. Fu sostituita varie volte a causa di rotture, incendi o cadute, finché nel dicembre 1514 fu collocata la campana ancora oggi esistente e tuttora posizionata nel piccolo locale che emerge dal terrazzo di avvistamento, posto sulla sommità della torre. Il 10 dicembre 2014 la campana, che riporta la data della sua realizzazione e lo stemma del Comune di Bologna, compie cinquecento anni e questo libro vuole celebrare tale ricorrenza, ripercorrendo le fasi più significative della sua storia, che s'intreccia profondamente con le vicende della torre e della città, come si deduce dalla lettura delle vecchie cronache bolognesi e dei carteggi conservati negli archivi, qui selezionati e raccolti in un excursus storico che va dal '300 ai nostri giorni.

€ 12.90