Giorgino M Cur Libri

Libri di Cur Giorgino


CUR GIORGINO: tutti i Libri scritti da Cur Giorgino in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Cur Giorgino che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

La via italiana al Fintech. Strategie ed esperienze nel settore bancario e finanziario libro
-5%
LIBRO   9788823837409

La via italiana al Fintech. Strategie ed esperienze nel settore bancario e finanziario Giorgino M. (Cur.)   -  Egea, 2019  -  Reference

La rivoluzione digitale non sta solo cambiando il modo di fare business: sta generando nuovi business. A modificarsi sono il modo di operare delle imprese così come i comportamenti, le abitudini e i meccanismi decisionali degli individui. Da questa rivoluzione non resta ovviamente escluso il sistema bancario, che anzi può trarne una leva importante per la propria sostenibilità futura. Tra il dire e il fare c'è però ancora molta strada da percorrere. Questo libro intende contribuire alla trasformazione digitale delle banche del nostro Paese, attraverso le riflessioni e le esperienze di alcuni tra gli operatori più attivi e innovativi dell'ecosistema finanziario. L'obiettivo è individuare una via italiana al fintech: ciò che infatti funziona in una parte del mondo non necessariamente può essere mutuato e funzionare in altri mercati senza valutare le specificità del contesto di approdo. Le caratteristiche del sistema economico-finanziario e sociale del nostro Paese sono note. Per le banche le due principali categorie di interlocutori sul piano commerciale sono le famiglie e le imprese, con tutte le rispettive specificità culturali e dimensionali. La sfida di una regolamentazione in evoluzione completa un quadro competitivo nel quale la digitalizzazione rappresenta una grande opportunità perché le banche possano raggiungere i propri obiettivi - di business, di efficienza, di qualità degli attivi - e, così facendo, rendere i clienti sempre più soddisfatti. Per fornire un supporto operativamente utile, i capitoli del testo si focalizzano sugli aspetti di strategia e sui modelli d

€ 35.00 € 33.25
LIBRO   9788845316593

Finanziarie regionali. Strumenti di finanza pubblica per l'interv ento sul territorio Giorgino M. (Cur.)   -  Etas, 2011  -  Finanza E Analisi Finanziaria

La profonda crisi che caratterizza i mercati internazionali e nazionali pone ancora una volta in luce la necessità di una riflessione e di una proposta sul ruolo che il soggetto pubblico può svolgere rispetto al sistema economico e al sistema finanziario. Il ruolo del pubblico nei casi di incapacità o di inefficienza del mercato può essere volto a compensare e a volte integrare alcune carenze, andando a colmare aree in cui il profilo rendimento-rischio risulta particolarmente squilibrato. In Italia, l'evoluzione dell'architettura del sistema amministrativo verso il modello federale sta cercando di rispondere all'esigenza di identificare nuovi obiettivi e nuove modalità di intervento nelle politiche economiche. Alla luce di tali considerazioni, centrale può e deve essere il ruolo delle società partecipate dagli enti regionali che nascono e trovano la loro ragione in quanto strumentali all'implementazione delle politiche regionali sul territorio. Tra queste, fondamentali e sempre più importanti per l'attuazione dei programmi regionali sono le Finanziarie Regionali. La nuova edizione dell'Osservatorio sulle Finanziarie Regionali della Fondazione Rosselli si pone proprio l'obiettivo, peraltro in continuità con la prima edizione, di identificare e interpretare a livello italiano i diversi modelli strategici e organizzativi delle realtà e delle istituzioni che offrono servizi di enhancement pubblico a livello regionale, all'interno di questo contesto in evoluzione.

€ 18.00
disp. incerta
ACQUISTA