Girardet Hilda Libri
Libri di Hilda Girardet
HILDA GIRARDET: tutti i Libri scritti da Hilda Girardet in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Hilda Girardet che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti Girardet Hilda - Carocci, 2004 - Scuolafacendo. Tascabili
Il lavoro sulle fonti costituisce una risorsa essenziale per l'apprendimento storico dei ragazzi. Interpretare un documento, osservare una fotografia, sperimentare attività di ricerca diretta, intervistando un testimone o analizzando un paesaggio, diventano contesti significativi per la costruzione delle conoscenze storiche. Le fonti sono, oggi, sempre più spesso visive o sonore, materiali o multimediali. Quali sono, allora, le procedure da adottare per analizzarle? Il libro illustra, attraverso esempi e casi concreti, le principali strategie messe in atto da ragazzi di 9-12 anni che lavorano con diversi tipi di fonti e suggerisce agli insegnanti attività motivanti ed efficaci.
Insegnare storia. Risorse e contesti per i primi apprendimenti Girardet Hilda - La Nuova Italia, 2001 - Progettare La Scuola. I Saperi Di Base
Come fare perché imparare la storia sia per i bambini di oggi e per i loro insegnanti un'esperienza culturale significativa e non si trasformi nella memorizzazione di fatti e vicende del passato? Su quali basi psicologiche e culturali va riorganizzato il curricolo di storia nella scuola di base? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui il libro vuole rispondere, con l'intento di capire meglio la natura delle difficoltà che molti bambini incontrano nei loro primi rapporti con la storia scolastica, e di sostenere gli insegnanti della scuola di base nel compito di predisporre attività e contesti di apprendimento efficaci e motivanti.
Storia; geografia e studi sociali nella scuola elementare Girardet Hilda - La Nuova Italia, 1999 - Didattica Viva
Storia; geografia e studi sociali nella scuola elementare - La Nuova Italia