Gorich Knut Libri

Libri di Knut Gorich


KNUT GORICH: tutti i Libri scritti da Knut Gorich in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Knut Gorich che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Federico Barbarossa libro
-5%
LIBRO   9788849870367

Federico Barbarossa Görich Knut   -  Rubbettino, 2023  -  Varia

Nessun altro imperatore del Medioevo fu così monopolizzato dalle speranze e dai desideri del XIX secolo come Federico I Barbarossa. Il Risorgimento italiano e il nazionalismo tedesco lo hanno strumentalizzato politicamente: dagli uni fu ritenuto un sovrano straniero che combatteva contro la libertà dei comuni, secondo l'opinione degli altri contribuì già nel medioevo all'unificazione del popolo tedesco. La sfida per una moderna interpretazione dell'imperatore consiste nello spiegarne la vita e la politica nel suo proprio tempo. Solo allora viene alla luce l'estraneità del lontano XII secolo. Al centro della sua biografia, Knut Görich pone la mentalità aristocratica dell'imperatore, per il quale la conservazione del rango e dell'onore era una caratteristica essenziale. Essa costituì il filo conduttore nelle lotte che lo Svevo condusse in Germania con i principi, in Italia con la Lega Lombarda e col Papato nonché nella crociata con l'imperatore bizantino. Introduzione di Ortensio Zecchino.

€ 34.00 € 32.30
LIBRO   9788861027251

Federico Barbarossa. Una biografia Görich Knut   -  Leg Edizioni, 2022  -  La Clessidra Di Clio

L'ascesa al trono di Federico I Hohenstaufen fu opera del caso: il figlio del re Corrado III era ancora troppo giovane quando egli morì improvvisamente, e così la scelta ricadde sul Duca di Svevia, passato alla storia come l'Imperatore Barbarossa, una figura che ha plasmato in modo significativo la nostra idea del Medioevo. Tuttavia, l'immagine del personaggio tramandata nei secoli è, forse, solo un'illusione? Nella sua imperdibile biografia, Knut Görich libera il sovrano Staufer dal groviglio di leggende che lo riguardano, dipingendolo, da un lato, come un genio dell'equilibrio nei rapporti con i grandi dell'Impero, e, dall'altro, evidenziando fino a che punto Federico I fosse interessato in tutte le sue azioni politiche e militari al mantenimento e all'aumento del proprio rango e dell'onore dell'Impero. Nel complesso, il volume di Görich ci fornisce un ritratto inedito e completo di una figura decisiva del Medioevo. Si tratta di una biografia unica, lontana da tutte le rappresentazioni che hanno avuto origine con la storiografia di stampo nazionalista dell'Ottocento e che hanno determinato la nostra percezione del Barbarossa storico fino ad oggi.

€ 24.00
non acquistabile
DETTAGLI