Granieri Massimo Libri

Libri di Massimo Granieri


MASSIMO GRANIERI: tutti i Libri scritti da Massimo Granieri in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Massimo Granieri che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Prossime uscite LIBRI di Massimo Granieri in Libreria su Unilibro.it: 

9791259753571 Una vagonata di fede
9788892246263 Nella bocca del pescecane

LIBRO   9788892229839

Peccato che io non sappia volare. Franco Battiato e io Granieri Massimo   -  San Paolo Edizioni, 2022  -  Attualità E Storia

La figura di Franco Battiato ha rappresentato un unicum. Non esiste un precedente simile nella storia dello spettacolo contemporaneo in Occidente. Il cantautore siciliano possedeva e trasmetteva agli ascoltatori "la percezione del divino e della sua eterna assenza". In queste pagine Massimo Granieri vuol ricordare l'amico e soprattutto il maestro di parole e musica. Un artista, Battiato, proiettato alla continua ricerca dell'infinito. La canzone Centro di gravità permanente ad esempio è forse una delle esperienze più profonde che il maestro ci ha consegnato, una preghiera laica da ascoltare restando accovacciati nel silenzio della sera. Attraverso la rilettura delle canzoni più famose, i ricordi della loro amicizia e il racconto di come la musica di Battiato abbia influenzato la sua vita, così come quella di milioni di italiani, Granieri traccia un ritratto a tutto tondo del grande artista. Il volume è arricchito da interviste ad artisti e giornalisti che hanno intrattenuto un rapporto speciale con Battiato e la sua musica. Prefazione di padre Antonio Spadaro Sj. Postfazione di Cristiano Massimo Parisi. Con un saggio di Gianluca Veltri.

€ 18.00
Il rock'n'roll con tanta anima libro
-5%
LIBRO   9788868982416

Il rock'n'roll con tanta anima Granieri Massimo   -  Claudiana, 2020

Un esplicito riferimento a David Bowie nel titolo del nuovo libro che Massimo Granieri - il «prete deejay radiofonico», come lo chiama Andrea Monda, direttore dell'"Osservatore Romano" - dedica alla rispettosa ricerca del divino nella musica contemporanea analizzando i testi di artisti «dubbiosi e con poche speranze per l'aldilà» come Ry Cooder, David Sylvian, Lucio Battisti, Giovanni Lindo Ferretti, i Depeche Mode... Integrano il volume le interviste a Patti Smith, Luca Madonia e Bugo. Avete presente un rabdomante? È questa la prima immagine che mi viene in mente se penso a Massimo Granieri, il prete deejay radiofonico. Ma cosa cerca in quel campo sconfinato che è la musica il rabdomante Max Granieri? Forse padre Max cerca non qualcosa ma Qualcuno. Lo fa con discrezione, acutezza, profondo senso del rispetto per le opere che studia, ma questo fa: cerca Dio. E lo trova. Si muove in aree apparentemente deserte ma incede sicuro perché conosce la "segnaletica" che il Dio cristiano, il Dio incarnato, ha sparso nel variega-to mondo dell'arte umana. Nei suoi attraversa-menti coraggiosi, Granieri mostra un passo calmo ed elegante, come fosse animato da una profonda gioia, che trasmette grazie a uno stile pacato e aperto al confronto verso l'altro, curioso e desideroso di conoscere qualcosa di diverso e magari distante da lui. (Andrea Monda) Prefazione di Andrea Monda. Postfazione di don Antonio Gatto.

€ 14.50 € 13.78