Hoskins Tansy E Libri
Libri di Tansy Hoskins
TANSY HOSKINS: tutti i Libri scritti da Tansy Hoskins in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Tansy Hoskins che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Il libro della moda anticapitalista. Tra Karl Lagerfeld e Karl Marx Hoskins Tansy E. - Il Saggiatore, 2024 - La Cultura
Dai red carpet del Met Gala al fast fashion online, i nostri abiti raccontano storie di disuguaglianza, razzismo e crisi climatica. 'Il libro della moda anticapitalista' riannoda i fili dell'industria tessile mettendo in luce le verità nascoste nelle trame dei nostri vestiti. In questo libro, Tansy E. Hoskins affronta i problemi non più rimandabili della moda: dai diritti dei lavoratori alla tutela dell'ambiente, dalla discriminazione all'appropriazione culturale, dai disturbi alimentari contro cui ha visto combattere i suoi amici al desiderio di possedere sempre l'ultimo capo della stagione, o la sua copia. Sempre più spesso, le aziende aggiungono cartellini di sostenibilità e di «scelte responsabili» ai loro capi, dirottando così sui consumatori l'onere di prendere decisioni giuste e fare acquisti migliori. Hoskins punta invece il dito contro il capitalismo. È la struttura sociale in cui viviamo che ci invoglia a consumare di più, manipolandoci per farci sentire brutti, poveri e inutili mentre i lavoratori del settore dell'abbigliamento hanno salari al limite della povertà e rischiano la vita in fabbriche fatiscenti, come nella tragedia del 2013 al Rana Plaza di Dacca, in cui sono morte più di mille persone. 'Il libro della moda anticapitalista' supera l'idea della responsabilità del singolo, dimostrando che, se vogliamo sentirci a nostro agio nei nostri vestiti, dobbiamo rimodellare il sistema: la moda non è soltanto «un cambiamento nello stile degli abiti e dell'aspetto adottato da gruppi di persone», la moda è politica.
Lavorare con i piedi. Ciò che le tue scarpe stanno facendo al mondo Hoskins Tansy E. - Einaudi, 2021 - Einaudi. Passaggi
Ogni anno vengono prodotte più di 24 miliardi di paia di scarpe. Il novanta per cento finisce nelle discariche, dal momento che per lo più sono difficili da riciclare. Un'azienda internazionale di calzature progetta un nuovo paio di scarpe a Londra, utilizza una fabbrica in Bangladesh, impiega materiali cinesi e indiani, e vende infine il prodotto finale negli Stati Uniti. E tutta la transazione viene dichiarata nel Lussemburgo per il regime fiscale favorevole. Tansy Hoskins, giornalista che da anni si occupa del rapporto malato tra moda, società e ambiente, qui prende un oggetto della vita di tutti i giorni, un paio di scarpe, come chiave interpretativa per spiegare come funziona il nostro mondo globalizzato, tecnologico, inquinante, in rapida e costante trasformazione. Tansy E. Hoskins è una scrittrice e giornalista che vive a Londra.