Jampaglia C Libri

Libri di Jampaglia


JAMPAGLIA: tutti i Libri scritti da Jampaglia in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Jampaglia che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Salvare l'acqua. Contro la privatizzazione dell'acqua in Italia libro
-5%
LIBRO   9788807172007

Salvare l'acqua. Contro la privatizzazione dell'acqua in Italia Jampaglia Claudio  Molinari Emilio   -  Feltrinelli, 2010  -  Serie Bianca

Anche in Italia c'è un'emergenza che riguarda l'acqua, ormai al centro di precise strategie volte a privatizzarla, sia da parte di regioni 'rosse' come la Toscana sia dal governo, come testimonia il recente 'decreto Ronchi'. Contro questa situazione che vuole trarre profitto da una risorsa vitale, in Italia da molti anni si sono mobilitati movimenti e associazioni che, nati nel solco dell'ambientalismo, fanno politica dal basso. Negli ultimi anni hanno continuato a incalzare le istituzioni sul territorio per inserire negli statuti comunali la definizione dell'acqua come bene comune. Ora, l'ultima sfida, si chiama referendum abrogativo. Le mobilitazioni popolari emerse in questi anni attraversano gli schieramenti politici consolidati: dalla Sicilia dove centinaia di amministratori locali si alleano per 'salvare l'acqua' ai parroci del Sud che aprono le parrocchie ai movimenti, alla Pianura padana dove alleanze inedite di comuni leghisti e di centrosinistra combattono insieme le decisioni varate dal governo di centrodestra. Gli autori hanno girato l'Italia in questi anni raccogliendo storie e interviste, spulciando i bilanci delle 'aziende idriche', per infine scoprire che la 'liberalizzazione dell'acqua' è solamente un grandissimo inganno che si tradurrà in un danno alle tasche e ai diritti dei cittadini.

€ 15.00 € 14.25
LIBRO   9788879288330

CGIL. 100 anni al lavoro Jampaglia C. (Cur.)  Milluzzi A. (Cur.)   -  Ponte Alle Grazie, 2006  -  Alternative

La Cgil festeggia 100 anni. Dalle lotte dei minatori del Sulcis, alla prima Camera del Lavoro, passando per gli scioperi operai del '43 e '44, dai padri costituenti della Repubblica, per buttarsi a precipizio nella ricostruzione e nel boom, tra le valige di cartone degli emigranti e le sirene di Sesto San Giovanni o Mirafiori, la storia della Cgil e del movimento operaio sono la storia di gran parte d'Italia. Ma cosa significa oggi 'sindacato'? La 'Confederazione generale italiana del lavoro' conta quasi sei milioni d'iscritti ed è uno dei più importanti sindacati europei. Scritto da dirigenti sindacali, il testo racconta gli uomini e le donne della Cgil, le loro passioni e l'Italia attraverso i loro occhi.

€ 12.00
non acquistabile
DETTAGLI
LIBRO   9788807710056

Porto Alegre. Il Forum sociale mondiale Jampaglia C. (Cur.)  Bendinelli T. (Cur.)   -  Feltrinelli, 2002  -  Nuova Serie Feltrinelli

Il libro racconta e documenta i contenuti, le proposte e i dibattiti che hanno attraversato le giornate di Porto Alegre del secondo Forum sociale mondiale, fornisce una versione fedele e articolata delle varie iniziative e offre un quadro politico e storico che consente di inquadrare lo stato attuale di elaborazione e di organizzazione dei movimenti che si battono in tutto il mondo contro la globalizzazione neoliberista.

€ 9.00
non acquistabile
DETTAGLI