Lappi Ennio Libri

Libri di Ennio Lappi


ENNIO LAPPI: tutti i Libri scritti da Ennio Lappi in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Ennio Lappi che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788868762742

Franz Joseph Oesterreicher. Pioniere del turismo in Trentino Lappi Ennio  Luconi Paolo   -  Curcu & Genovese Ass., 2020

Vita, vicende ed opere dell'antesignano del turismo in Trentino, basate su precisa documentazione storica e desunte mediante un'approfondita ricerca negli archivi storici italiani ed austriaci, sui giornali dell'epoca ed in archivi privati. Ne scaturisce un ritratto vivo e reale, scevro dai pregiudizi dell'irredentismo e dall'etichetta di austriacante pangermanista ben protetto in ogni senso dall'egida imperiale che qualcuno ancor oggi gli attribuisce. Fu un uomo che, aiutato dalla moglie e sempre mediante debiti, riuscì a creare un vero e proprio impero turistico, consolidato negli anni dalle proprie capacità imprenditoriali. Il lavoro tratteggia anche i personaggi che ebbero parte importante nella sua vita, la moglie, i figli, l'imperatore Francesco Giuseppe I, l'imperatrice Elisabetta, l'arciduca Alberto d'Asburgo in primis, ma anche una lunga schiera di personaggi che godettero della sua amicizia ed ospitalità. Una vasto e prezioso corredo iconografico arricchisce il libro rendendolo valido aiuto per chi ama la storia del nostro Trentino.

€ 22.00
LIBRO   9788896737156

Vetro. Storia del vetro in Trentino Lappi Ennio   -  Curcu & Genovese Ass., 2010  - 

Questa delicata materia esce dal buio dei millenni ed è una delle maggiori scoperte dell'umanità. Nato certamente per evento fortuito nella notte dei tempi, il vetro è stato gradualmente portato ad alti livelli già da antichissime civiltà. Da noi arrivò relativamente tardi, e comprensibilmente anche, considerata la posizione geografica della nostra terra che vide il nascere di vere vetrerie a partire dal XV secolo. Da allora i pochi vetrai che qui giunsero dopo lunghi tirocini di apprendimento e formazione là dove la produzione e la lavorazione del vetro avevano preso consistenza, con grandi sforzi, fisici e finanziari, riuscirono a raggiungere una produzione quantitativamente e qualitativamente valida. Il loro lavoro, per lungo tempo strettamente artigianale, nel XIX secolo raggiunse un livello industriale, finché furono costretti a cedere, non certo per loro volontà o demerito, ma per le disastrose politiche socio-economiche applicate a quell'epoca nel Tirolo italiano. Il viaggio nella storia del vetro in Trentino si ferma volutamente alla fine dell'Ottocento, dato che da allora, per molti decenni, gli scarsi vetrai presenti sul territorio tralasciarono la produzione in proprio preferendo rifornirsi presso i grandi stabilimenti lombardi e veneti. Lasciamo quindi ad altri lo spazio per un'ulteriore indagine storica sul vetro trentino in questo secolo.

€ 18.00
non acquistabile
DETTAGLI