Manieri Antonio Libri

Libri di Antonio Manieri


ANTONIO MANIERI: tutti i Libri scritti da Antonio Manieri in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Antonio Manieri che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Cronache del Saikaido libro
-5%
LIBRO   9788829014613

Cronache del Saikaido Manieri Antonio   -  Carocci, 2022  -  Biblioteca Medievale

Il volume presenta la traduzione e il commento di un corpus di fudoki, testi geografico-burocratici pervenuti in tradizione diretta e indiretta, che riguardano le province occidentali del regno di Yamato (attuale Kyushu) e che furono compilati nella prima metà dell'VIII secolo. I testi, frutto di una redazione stratificata tra i vari funzionari della provincia e dei distretti, hanno carattere mistilingue e illustrano la geografia dei luoghi con l'intento di informare il governo centrale su una regione periferica per meglio assoggettarla alla sovranità della dinastia. Ai dati meramente burocratici e descrittivi si affiancano passi più squisitamente narrativi in cui il mito, la storia, l'aneddotica si fondono per mostrare in dettaglio la società agricola e marinara del Giappone arcaico. La loro lettura, perciò, può restituire dignità a narrazioni 'secondarie' che rivelano processi, fenomeni e fatti essenziali per la ricostruzione e la comprensione del Giappone tutto.

€ 24.00 € 22.80
Il dissenso in Giappone. La critica al potere in testi antichi e moderni libro
-5%
LIBRO   9788854892002

Il dissenso in Giappone. La critica al potere in testi antichi e moderni Manieri Antonio  Migliore Maria Chiara  Romagnoli Stefano   -  Aracne, 2016  -  Studi Giapponesi

Che il dissenso attraversi la storia del Giappone, trovando espressione anche in campo letterario, è chiarito in studi divenuti ormai dei classici. Tuttavia molto rimane ancora da dire, come è emerso durante le molteplici discussioni e i momenti di incontro tra i curatori di questo volume e gli autori che vi hanno contribuito. Il dissenso non è dunque una prerogativa occidentale o moderna ma una prassi conosciuta e attuata anche in Giappone, come del resto dimostrano anche le recenti contestazioni al governo giapponese che hanno mobilitato intellettuali e cittadini, ed è questa l'idea che anima il presente lavoro. Nella collettanea, che auspichiamo possa costituire solo l'inizio di un progetto a più ampio raggio, sono stati raccolti in particolare sette saggi che trattano espressioni di dissenso ispirate da motivazioni, ideologie e metodi diversificati, tutte accomunate da un disagio di intellettuali antichi e moderni di fronte all'affermarsi di un'egemonia culturale strettamente connessa ai detentori del potere.

€ 16.00 € 15.20