Marra Filiberto Libri
Libri di Filiberto Marra
FILIBERTO MARRA: tutti i Libri scritti da Filiberto Marra in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Filiberto Marra che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Come conoscere tutti i numeri primi e tutti i numeri divisibili con un solo numero primo: 7 Marra Filiberto - Gruppo Albatros Il Filo, 2025 - Nuove Voci. I Saggi
I numeri primi hanno sempre suscitato curiosità e particolare fascino: il motivo è probabilmente dovuto al fatto che essi, con la loro presenza, contribuiscono a creare un'armonia che i numeri divisibili non riescono invece a rendere. Partendo da questo presupposto, Filiberto Marra formula l'ipotesi che i numeri primi abbiano un ordine e occupino il posto lasciato da quelli divisibili, creando insieme a essi un equilibrio, col numero 7 come chiave fondamentale per la risoluzione del problema.
Numeri primi. Un metodo per trovarli conoscendone uno solo Marra Filiberto - La Toletta Edizioni, 2012 - Oselle
I numeri fanno parte della nostra vita, siamo costretti a ricordarne molti, sono presenti in ogni campo della conoscenza umana. Li usiamo nelle nostre relazioni, nel nostro tempo libero, nella nostra economia, nella nostra salute. Tra i numeri ci sono numeri più o meno importanti. I numeri primi hanno avuto nella storia della matematica sempre un grande fascino. Matematici eccelsi li hanno studiati, cercato di capire il loro enigma. Questo libro propone di conoscerli e di capirli in modo semplice, non convenzionale, trattandoli da amici. In fondo anche loro non sono altro che un insieme simpatico di numeri.
Numeri primi Marra Filiberto - Linea Edizioni, 2020 - Linea Narrativa
L'autore ritiene che per una migliore comprensione dei numeri primi sia necessario esaminare tutti i numeri interi dispari sia divisibili che primi. Questo perché dopo aver trovato in una serie di numeri naturali dispari i numeri divisibili è possibile conoscere i numeri primi che completano la serie di numeri. Per facilitare la ricerca dei numeri divisibili nel testo sono stati eliminati i numeri divisibili per i numeri primi 3 e 5 che sono quelli più numerosi e facilmente individuabili. Avendo eliminato i numeri divisibili per 3 e per 5 si è privilegiato il numero primo 7. Si è visto che il primo numero divisibile per il numero primo 7 e anche per tutti gli altri numeri primi successivi a 7 è il quadrato del numero primo che si considera. Questo permette di affermare, dato che il quadrato di un numero crescente diventa sempre più grande, che i numeri divisibili sono composti in maggioranza dalla moltiplicazione di due numeri primi.