Maura Francesca Libri

Libri di Francesca Maura


FRANCESCA MAURA: tutti i Libri scritti da Francesca Maura in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Francesca Maura che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Sotto la cenere libro
-5%
LIBRO   9788897991069

Sotto la cenere Francescato Maura   -  La Mia Creazione, 2013

L'autrice filtra col proprio setaccio poetico la vita di ogni essere umano nel suo obbligato percorso dalla nascita alla morte. Attraverso la narrazione delle vicende di vita raccontate con forte pathos e tensione emotiva in prima persona dalla protagonista, Emma, una giovane arredatrice di interni trasformatasi nel tempo in vittima e carnefice di se stessa a causa di un passato che non riesce a seppellire, l'autrice evidenzia una fisiologica quanto incalzante sequenza di speranze, aspirazioni e sogni, nonché gli ostacoli che possono comprometterne la realizzazione e le trappole predisposte quasi ad arte dal destino e nelle quali è fin troppo facile cadere.

€ 19.00 € 18.05
LIBRO   9788872551479

Italo Calvino. Il tema del labirinto da «Le cosmicomiche» a «Le città invisibili» Maura Francesca   -  Firenze Atheneum, 1998  -  Collezione Oxenford

Nella nuova società di produzione di massa degli anni Sessanta l'intellettuale (e la letteratura) sfida la complessità, la chiarisce e deve fornire i mezzi per trovare la via d'uscita dal labirinto-realtà. Il labirinto richiede un confronto quotidiano, ma è anche il luogo di una ricerca da parte del soggetto che vuole sottrarsi al caos. Questo saggio getta una nuova luce sulla esegesi del labirinto calviniano, dimostrando come, attraverso un percorso di maturazione intellettuale che va da Le Cosmicomiche a Le città invisibili, Calvino supera la «ripiegata speranza di una precaria possibilità» per giungere a un'idea di labirinto come strategia conoscitiva di un ordine così articolato da inglobare il disordine.

€ 12.39
non acquistabile
DETTAGLI
LIBRO   9788896618530

Disabilità, lavoro e integrazione sociale. L'inserimento lavorativo, uno strumento sociale contro l'emarginazione: responsabilità e competenze Francescato Maura   -  Aldenia Edizioni, 2015

Nel corso dei secoli il fenomeno di emarginazione delle persone diversamente abili, pur persistendo nelle sue varie modalità di espressione, ha subito delle trasformazioni. I comportamenti attraverso cui gli individui da sempre si confrontano con la disabilità sono strettamente connessi ai valori promossi e promulgati dalla comunità di appartenenza. Ancora oggi, nella nostra società persistono fattori capaci di ostacolare un pieno inserimento dei soggetti diversamente abili, come per esempio il mancato o scorretto percorso di socializzazione, nonché tutti i processi mentali comunemente attivati nei riguardi di coloro che sono colpiti da un deficit, il cui compito consiste nel creare un distacco sufficiente a schermare l'individuo rispetto a ciò che non comprende pienamente e che, quindi, lo spaventa. L'inserimento nel mondo del lavoro si presenta come uno strumento di particolare rilevanza per aiutare gli individui diversamente abili a conseguire un pieno, sano ed equilibrato inserimento sociale. Affinché questo avvenga è necessario superare una serie di limitazioni sia attraverso l'individuazione di progetti specifici e dettagliati, sia tramite un tragitto formativo volto a rendere l'incontro tra il soggetto con disabilità e la realtà produttiva stimolante e soddisfacente per entrambi gli attori in causa. Il lavoro diventa uno strumento fondamentale per giungere a un cambiamento radicale nella percezione delle potenzialità e delle capacità dei soggetti più svantaggiati.

€ 18.00
non acquistabile
DETTAGLI