Munaron Luca Libri

Libri di Luca Munaron


LUCA MUNARON: tutti i Libri scritti da Luca Munaron in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Luca Munaron che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Fisiologia evolutiva. Riflessioni su stabilità e modificazione nei viventi libro
-5%
LIBRO   9788891770813

Fisiologia evolutiva. Riflessioni su stabilità e modificazione nei viventi Munaron Luca   -  Franco Angeli, 2019  -  Prometheus

La straordinaria varietà delle forme di vita che abbiamo il privilegio di ammirare e descrivere è così articolata da prestarsi solo approssimativamente ai nostri tentativi di classificazione, spesso zoppicanti e incerti. Gli scarni reperti paleontologici, resti delle strutture di antichi animali, sono l'unica guida all'anatomia, la stretta cruna dell'ago che ricama i fenotipi del passato e dà ragione di quelli presenti. Ma ricostruire le funzioni vitali, risalire le correnti dell'evoluzione della fisiologia, significa lavorare con le mani vuote, prove indirette e qualche fragile suggerimento. I processi sono impalpabili, lasciano solo tracce del proprio tragitto. Sappiamo che la vita affonda le proprie radici in un terreno ricco di complessità, con la sua ridondanza di forme e funzioni. Riconosciamo che non tutto è possibile a causa di vincoli che sembrano pervadere l'universo e generano i più disparati compromessi. Comprendiamo almeno in parte le regole del tempo e dello spazio in cui la vita si realizza e trasforma. Siamo anche consapevoli che i nostri schemi mentali, veicoli di conoscenza, vacillano al cospetto delle dinamiche naturali perché sono essi stessi un loro prodotto. È indubbiamente impresa ardua offrire ricostruzioni storiche perlomeno plausibili e una narrazione coerente degli eventi che hanno percorso l'evoluzione biologica. I dati sperimentali costituiscono il legame più tangibile con il mondo, ma la zavorra delle loro restrizioni e dell'interpretazione razionale a essi assegnata ci restituisce quella che Antonio Tabucchi definì 'una verità piena di buchi'

€ 24.00 € 22.80
Fisiologia della cellula libro
-5%
LIBRO   9788833956961

Fisiologia della cellula Munaron Luca  Lovisolo Davide   -  Bollati Boringhieri, 2003  -  Nuova Didattica

La fisiologia cellulare è quella parte della fisiologia generale che affronta la descrizione dei meccanismi che stanno alla base delle funzioni della cellula eucariotica, o meglio delle cellule eucariotiche, nei loro fenotipi differenziati e specializzati. Il libro in cui si accenna anche ad alcuni aspetti dei processi di integrazione che, negli animali pluricellulari, consentono ai diversi tipi cellulari di svolgere le specifiche funzioni in modo coordinato, intende fornire una rapida, e per molti aspetti limitata, introduzione alla fisiologia della cellula, che ha visto in questi anni profondi mutamenti, sia nelle conoscenze sia negli strumenti interpretativi.

€ 23.00 € 21.85
LIBRO   9788835172765

La seducente illusione della semplicità. Genesi di un evoluzionismo plurale Munaron Luca   -  Franco Angeli, 2025  -  Varia

Le descrizioni semplici del mondo naturale esercitano un formidabile potere attrattivo perché soddisfano l'esigenza di una comprensione immediata e consentono di identificare pochi moventi, o uno solo, per decifrare la realtà. Al contrario, il pensiero evoluzionistico tratta la complessità biologica che è intreccio, multifattorialità e continua produzione di stupefacente varietà. Charles Darwin ha segnato una svolta epocale nella ricerca dei meccanismi responsabili delle trasformazioni nei viventi, e nel XX secolo si è consolidato un neodarwinismo, la Sintesi Moderna, basato sulla potente combinazione di selezione naturale e genetica, rivelatosi tuttavia troppo riduttivo. Le attuali visioni molecolari e sistemiche, conoscenze impensabili ai tempi di Darwin, sollevano nuovi interrogativi, ma consentono anche ripescaggi di idee marginalizzate in passato, come l'ereditarietà dei caratteri acquisiti e la teoria pangenetica. Gli evoluzionismi contemporanei non propongono leggi universali e armoniose ma esigono più pluralismo, associando il ruolo della selezione con quello di modificazioni epigenetiche, comportamento, cooperatività e auto-organizzazione: il pensiero futuro non sarà l'esito di un puro accumulo di dati, così come non lo è stato quello darwiniano ottocentesco, poiché variazioni di prospettiva generano interpretazioni inedite. La semplicità si rivela talvolta un elegante stratagemma della nostra mente al fine di rassicurarci sulla intelligibilità e sull'ordine del mondo. Cedere o resistere alla meravigliosa volontà dell'illusione?

€ 21.00