Panero Daniela Libri

Libri di Daniela Panero


DANIELA PANERO: tutti i Libri scritti da Daniela Panero in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Daniela Panero che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788810606094

Didattica cre-attiva. Idee, spunti, sussidi e tecniche per l'IRC: dall'infanzia alla secondaria. Con CD-ROM Panero Daniela  Bocchini Sergio   -  Edb, 2008  -  Religione E Didattica

Il filo rosso che percorre il volume è quello della popolare favola di Pollicino, un bambino piccolo come un pollice ma dotato di coraggio e inventiva, grazie ai quali riuscirà a trasformare in forza le sue debolezze. E come Pollicino viene visto l'IRC: una disciplina spesso percepita come "piccola" e dispersa nel "bosco" della pluralità sociale e culturale, dell'incertezza programmatica e delle riforme, della precarietà dei significati e delle parole. Il volume ha l'obiettivo di fornire una "mappa" che possa aiutare l'insegnante di religione, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, ad affrontare il compito educativo.

€ 24.40
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788810606124

Ugualmente diversi. Insegnare religione agli alunni in situazioni di handicap nella scuola dell'obbligo Panero Daniela   -  Edb, 2010  -  Religione E Didattica

Dalla sua esperienza trentennale come docente, un terzo della quale vissuta come insegnante di sostegno, l'autrice propone un percorso formativo volto a sostenere chi opera per realizzare l'integrazione degli alunni "speciali", come lei stessa li definisce, nelle classi. Nella prima parte del volume viene approfondita la 'crisi' che può verificarsi quando si lavora con studenti diversamente abili . Nella seconda parte l'autrice propone alcuni suggerimenti - rivolti a insegnanti di religione "specialisti" e non - per attività concrete che si possono svolgere nei vari gradi scolastici dell'obbligo, al fine di rendere possibile l'IRC ad alunni con caratteristiche diverse dai compagni, ma con gli stessi diritti. Infine fornisce indicazioni per libri, film, siti internet, per aiutare gli insegnanti nell'ideazione del progetto didattico, fa un panorama dell'attuale legislazione in materia e offre un breve vocabolario medico, il tutto anche per stimolare ulteriori approfondimenti. "La scuola, integrando obbligatoriamente questi alunni 'speciali' nelle classi, regala a tutti il meraviglioso dono di lasciarsi beneficamente contaminare dalle diversità e dalle differenze. Un obbligo liberante... per debellare le tante barriere fisiche e psicologiche, concrete e immaginarie, emotive e sociali che si frappongono tra diversi, tra sani e malati".

€ 16.00
non acquistabile
DETTAGLI