Petitto Vincenzo Libri

Libri di Vincenzo Petitto


VINCENZO PETITTO: tutti i Libri scritti da Vincenzo Petitto in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Vincenzo Petitto che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Padre Bacco. Il vino nelle letteratura e nella medicina libro
-5%
LIBRO   9788895997360

Padre Bacco. Il vino nelle letteratura e nella medicina Petitto Vincenzo  Sellitto Fulvio   -  Iuppiter, 2012  -  I Dardi

Se è vero che i libri è preferibile viverli e gustarli in piacevole solitudine, quest'agile saggio enologico appartiene, invece, a quei volumi che si "degustano" meglio in compagnia perché è storia, sacra e profana, di simposi, brindisi e locande. Gli autori, nati in quella terra irpina in cui l'aglianico è magia "senza fondo", fini conoscitori, dunque, delle virtù e della nobiltà del vino, attraverso un racconto calibrato e documentato, raccontano quanto Bacco abbia inondato la letteratura di tutti i tempi e come i vini medicinali siano stati protagonisti nella terapia medica dall'antica Grecia fino a tutto il Settecento. Miti, liriche, curiosità e ricette al "mosto" si susseguono nel pamphlet, possibilmente da "sorseggiare" con un bicchiere pieno e la consapevolezza, come cantava Alceo, che il vino "è uno specchio dell'uomo".

€ 10.00 € 9.50
LIBRO   9788890980299

Il male nella Divina Commedia Petitto Vincenzo  De Cristofaro A. (Cur.)   -  Irpinialibri, 2022

In questo libro vi è il tentativo di dare risposta alle domande: cos'è il male e perché esiste. Le grandi opere contengono valori che vanno al di là del tempo; pertanto l'autore ha ritenuto opportuno riportare l'insegnamento dantesco (con riferimenti), convinto di vivere in un mondo simile a quello del Poeta, (nonostante i settecento anni di distanza temporale): le ingiustizie, la corruzione, le disuguaglianze sociali, la corsa alla ricchezza e al potere sono, oggi, le stesse sciagure che colpirono il Sommo. L'esistenza dell'uomo, da sempre, oscilla tra due poli: il bene e il male. Sin dalla primissima infanzia, l'uomo viene attratto da piaceri effimeri che dovrebbe, poi, dar luogo ad inclinazioni diverse, più durature, che formano il suo spirito e la sua coscienza. Grazie alla razionalità e al libero arbitrio (vedi Divina Commedia e Convivio), può scegliere la qualità della sua esistenza. È in suo potere, quindi, aspirare al bene o rimanere legato agli ingannevoli anelli del male.

€ 10.00
LIBRO   9788890980244

Il viaggio. La Divina Commedia. Levis humilisque lectio Petitto Vincenzo  De Cristofaro A. (Cur.)   -  Irpinialibri, 2020

Questo piccolo libro comprende un breve sunto di ciascuno dei cento canti della Divina Commedia; in molti di essi vengono evidenziati e spiegati versi noti per l'alto messaggio trasmesso ai posteri e, perciò, entrati nel parlare comune. Contiene, altresì, una nota finale integrativa sulla Preghiera alla Vergine della Bibbia e di Dante e sull'immagine di "Stella". Può essere di una qualche utilità a chi, per motivi vari, ha dovuto interrompere gli studi e pur sente, con partecipazione, recitare alcuni versi nel loro perenne valore quotidiano, e, soprattutto, ai ragazzi che intendano proseguire negli studi superiori, ai quali va anche l'invito ad entrare nel mondo dantesco, che si alimenta della bellezza della Creazione, vale a dire del "finito che s'infinitizza".

€ 12.00