Pettiti S Libri

Libri di Pettiti


PETTITI: tutti i Libri scritti da Pettiti in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Pettiti che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788821568084

Arturo Paoli. «Ne valeva la pena» Pettiti Silvia   -  San Paolo Edizioni, 2011  -  Tempi E Figure

'Gli studi giovanili, il sacerdozio, l'occupazione tedesca e la Resistenza, la militanza nella gioventú di azione cattolica del dopoguerra; poi le confidenze 'imprudenti' rilasciate a un cronista e la partenza per l'America latina, un provvedimento punitivo che schiude a Paoli gli scenari della sua piú autentica vocazione: la condivisione del destino di esclusione e di miseria delle popolazioni indigene. La vita di Arturo Paoli è un incessante slancio verso gli ultimi: l'avvio di iniziative sociali, di forme di cooperazione produttiva, sulla spinta di una pastorale illuminata dalla radicalità del vangelo piú che adagiata sulla tradizione devozionale di importazione europea. Da qui l'appoggio dei vescovi piú avanzati e l'ostilità di quelli moderati; i rapporti con i teologi della liberazione, l'attività di predicazione e di animazione spirituale che Paoli svolge, nelle vesti di piccolo fratello di Foucauld, percorrendo in lungo e in largo il subcontinente americano. Sfuggito alla repressione dei generali argentini, soggiorna a lungo in lontani villaggi del Venezuela e poi del Brasile, riorganizzando la vita delle comunità locali e aprendo case di accoglienza, formando giovani e circondandosi di confratelli solidali, nel quadro di un'evangelizzazione che sposa senza esitazione il destino degli oppressi, le ragioni della giustizia, la figura del povero come tangibile presenza del Cristo.' (Dalla prefazione di Walter Veltroni)

€ 16.00
LIBRO   9788846757418

L'architetto lucchese don Domenico Martinelli (1650-1718). Atti del Convegno internazionale di studi (Lucca, 11-12 settembre 2018) Pettiti S. (Cur.)   -  Edizioni Ets, 2020  -  Fuori Collana

A trecento anni dalla morte, l'architetto lucchese don Domenico Martinelli - accademico di San Luca a Roma e autorevole interprete del tardo barocco romano in Europa - è stato al centro di un convegno internazionale di studi svoltosi a Lucca 11 e 12 settembre 2018. Dai contributi degli studiosi sono emerse significative novità - mai prima indagate - riguardanti la biografia di Martinelli, i rapporti con la sua città natale, le tracce della sua mano di architetto in alcune opere cittadine. Importanti approfondimenti sono giunti anche dai relatori esteri, provenienti da Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, ovvero l'area del centro Europa in cui il lascito artistico del lucchese Martinelli è più rilevante. I dodici contributi scientifici presenti in questo volume compendiano i risultati raggiunti dalle ricerche storiche e archivistiche, lasciando emergere diverse fonti di studio e analisi nonché diverse interpretazioni sulla personalità, sulle opere, sull'eredità del Martinelli.

€ 32.00
disp. incerta
ACQUISTA