Picamus D Libri

Libri di Picamus


PICAMUS: tutti i Libri scritti da Picamus in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Picamus che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788862274302

Il tempo fa crescere tutto ciò che non distrugge. L'opera di Pier Antonio Quarantotti Gambini nei suoi aspetti letterari ed editoriali Picamus D. (Cur.)   -  Fabrizio Serra Editore, 2011  -  Rivista Di Letteratura Italiana

A cent'anni dalla nascita, a quasi cinquanta dalla morte, i trent'anni di attività letteraria di Pier Antonio Quarantotti Gambini possono oggi prestarsi a un giudizio cui giova il vantaggio dato dalla distanza. Nell'ambito delle celebrazioni del centenario, L'IRCI, Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata, ha promosso e organizzato due giornate di studio di cui questo volume presenta gli Atti. 'Il tempo fa crescere tutto ciò che non distrugge': così scriveva Quarantotti Gambini a Umberto Saba in una lettera del marzo 1956, commentando la rilettura delle poesie del Canzoniere. La frase ha dato il titolo al convegno e al volume, perché si ritiene possa valere anche per le opere di Quarantotti. E anche perché esprime una particolare dimensione della scrittura: una scrittura senza tempo, che possa durare, per la creazione di opere collocate sì su uno sfondo storico, ma allo stesso tempo sospese su un piano di atemporalità che deve diventare paradigmatica delle vicende e delle sofferenze umane. Un filo percorre l'intreccio degli interventi: dall'analisi letteraria dell'ampia produzione in prosa e di quella in versi alla posizione dello scrittore nella narrativa del Novecento; dalla ricognizione sui giudizi della critica ai rapporti con gli editori; dal piano della scrittura a quello delle trasposizioni cinematografiche; dai romanzi all'attività giornalistica e saggistica: tutti i contributi hanno cercato di rinnovare l'approccio alla figura di Quarantotti Gambini.

€ 38.00
LIBRO   9788831710060

Pier Antonio Quarantotti Gambini. Lo scrittore e i suoi editori Picamus Daniela   -  Marsilio, 2013  -  I Giorni

Come scopre un autore la sua vocazione alla letteratura? Quanto ha contato l'incontro delle persone giuste al momento giusto? Quanto può essere intimo o ingrato il rapporto con gli editori? Non solo di letteratura ma di tutto quello che sta attorno al prodotto letterario parla questo libro: attraverso l'esempio di Pier Antonio Quarantotti Gambini si possono infatti rappresentare i modi e le difficoltà dello scrivere libri nell'Italia del secondo dopoguerra e fino agli anni sessanta del Novecento. Quarantotti Gambini ebbe la fortuna di vivere in un periodo in cui gli autori potevano avere contatti diretti con i fondatori delle principali case editrici: fu così con Giulio Einaudi, cui lo legò profonda e reciproca stima, ma legami personali intercorsero anche con Gaston e Claude Gallimard, Aldo e Livio Garzanti, Arnoldo e Alberto Mondadori. Quarantotti guardò con interesse anche al cinema che in quegli anni attingeva alla letteratura per andare incontro al gusto di un pubblico sempre più vasto, come avvenne per le trasposizioni dell''Onda dell'incrociatore' o de 'La calda vita'. Anche in questo campo Quarantotti dimostra la sua sensibilità e la sua modernità. Il lavoro, frutto di una paziente ricerca d'archivio, basato su materiale in gran parte inedito, vuole quindi ricostruire la vicenda biografica ed editoriale dello scrittore di origine istriana ma triestino di adozione da una prospettiva nuova, che ne fa il paradigmatico interprete dell'industria culturale del suo tempo.

€ 23.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788841533062

Mezzi e messaggi. L'italiano per l'istruzione professionale Picamus Daniela  Battageli Evelina  Jelen Alessandra   -  De Agostini Scuola, 1996

Mezzi e messaggi. L'italiano per l'istruzione professionale - De Agostini Scuola

€ 25.31
non acquistabile
DETTAGLI