Prisco Immacolata Libri

Libri di Immacolata Prisco


IMMACOLATA PRISCO: tutti i Libri scritti da Immacolata Prisco in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Immacolata Prisco che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788849551013

Inadempimento e rimedi convenzionali Prisco Immacolata   -  Edizioni Scientifiche Italiane, 2022  -  Collana Di Giurisprudenza Sistematica

La gestione convenzionale delle tutele da inadempimento è paradigmatica della tendenza a costruire modelli contrattuali autosufficienti. Il fenomeno è eterogeneo. In linea con il favor, anche normativo, verso la modulazione dei rimedi all'inadempimento, si registra la diffusione di clausole di irresolubilità, di pattuizioni che elevano il risarcimento a unico rimedio, che definiscono la soglia di inadempimento rilevante e che mirano a regolamentare gli effetti della risoluzione tra le parti e verso i terzi. Indagata la sussistenza di limitazioni all'esclusione pattizia della tutela risolutoria e alla definizione convenzionale delle risposte rimediali all'inadempimento, il lavoro approfondisce il concreto dispiegarsi dell'autonomia contrattuale in tale àmbito, al fine di definire i confini del potere di autoregolamentazione in relazione ai variabili interessi dedotti nella vicenda contrattuale.

€ 25.00
LIBRO   9788849537857

Amministrazione di sostegno e atti personalissimi Prisco Immacolata   -  Edizioni Scientifiche Italiane, 2018  -  Quaderni De «Il Foro Napoletano»

L'amministrazione di sostegno sollecita una riflessione sul rapporto tra incapacità e atti personalissimi. L'abbandono degli automatismi tipici delle misure dell'interdizione e dell'inabilitazione induce a valutare la possibilità di estendere al beneficiario limitazioni relative ad atti negoziali espressivi di diritti o libertà personali e di riconoscere, in tali àmbiti, poteri rappresentativi all'amministratore. La disamina delle libertà matrimoniali, della capacità di testare,di donare e del diritto inviolabile all'autodeterminazione terapeutica conduce a soluzioni diversificate in relazione alla funzione dei singoli atti considerati, nei quali si rinvengono interessi di natura ora esclusivamente esistenziale ora patrimoniale.

€ 18.00
LIBRO   9788849524932

Le nullità di protezione Prisco Immacolata   -  Edizioni Scientifiche Italiane, 2012  -  Univ. Camerino

La 'categoria' dell'invalidità è messa in crisi dall'introduzione di forme di nullità che appaiono prima facie preordinate a tutelare interessi individuali e che si discostano dalla normativa codicistica. Dagli studi della dottrina e dagli interventi della giurisprudenza traspare il disagio dell'interprete nel coordinamento delle 'nuove' forme di nullità con il sistema classico. Ne deriva la tendenza a qualificare le nullità di protezione ora come tertium genus di invalidità, dotato di un proprio ed invariabile statuto normativo, ora quali 'deroghe', ammissibili, pur nella loro eccezionalità, nel quadro codicistico. Dietro la definizione di 'nullità di protezione' si celano, tuttavia, vicende contrattuali differenti, interessi eterogenei e plurimi scopi di tutela. Da qui il tentativo di tracciare i contorni della disciplina applicabile a partire da una valutazione in concreto degli interessi da tutelare, senza prescindere dalle norme dettate dal codice civile, le quali si prestano sovente ad essere interpretate in maniera adeguatrice rispetto ai valori da attuare.

€ 40.00
disp. incerta
ACQUISTA