Pruiti Roberto Libri

Libri di Roberto Pruiti


ROBERTO PRUITI: tutti i Libri scritti da Roberto Pruiti in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Roberto Pruiti che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

La fotografia come documento storico: il fondo fotografico Franchina-Letizia. Ediz. illustrata libro
-5%
LIBRO   9788827826799

La fotografia come documento storico: il fondo fotografico Franchina-Letizia. Ediz. illustrata Pruiti Roberto   -  Youcanprint, 2018  -  Fiction / Storico

Il fondo fotografico di mons. Calogero Franchina, risalente ai primi decenni del '900, ci permette di ricostruire un mondo ormai scomparso e diventa un utilissimo documento per la ricostruzione storica. Dopo una prima parte dedicata alla fotografia come linguaggio della comunicazione sia formale che convenzionale, l'autore analizza le straordinarie immagini presenti nella galleria, proponendo un percorso di comprensione globale del testo visivo con riflessioni di natura antropologica e sociale. Le immagini sono divise per generi che vanno dai ritratti, agli eventi sociali, per finire agli eventi storici.

€ 12.00 € 11.40
La città negata libro
-5%
LIBRO   9788891110763

La città negata Pruiti Roberto   -  Youcanprint, 2015  -  Saggistica

Viaggio nelle baraccopoli di Messina a un secolo dal terremoto. Il libro è diviso in due parti; la prima parte testuale riguarda l'indagine di approfondimento, con una introduzione storica del contesto sociale, una analisi del problema da un punto di vista antropologico e delle interviste ai baraccati (testi originali e sgrammaticati) su una delle realtà più inquietanti della città dello stretto. Messina, una città negata da due catastrofi, una naturale della durata di 31 secondi e una sociale e umana della durata di cento anni e chissà quanti ancora a venire. La seconda parte è costituita da una galleria fotografica di più di 100 immagini a colori sulle baraccopoli che danno un tetto a circa 12.000 cittadini messinesi, in una realtà dove si è sedimentata nel tempo la cosiddetta 'cultura della baracca', frutto di quella ormai nota cultura assistenzialistica e clientelare.

€ 19.90 € 18.91