Pulvirenti Marco G Libri

Libri di Marco Pulvirenti


MARCO PULVIRENTI: tutti i Libri scritti da Marco Pulvirenti in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Marco Pulvirenti che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Patrimonio culturale e ordinamento pluralista libro
-5%
LIBRO   9788892123441

Patrimonio culturale e ordinamento pluralista Pulvirenti Marco Gaetano   -  Giappichelli, 2022

L'Italia possiede un ricchissimo patrimonio culturale. Il suo territorio è sparso di beni culturali, molti dei quali dichiarati patrimonio dell'umanità. Di ciò era consapevole anche il Costituente, che volle dedicare particolare attenzione al fenomeno culturale nel suo complesso, prevedendo al contempo la tutela e la promozione della cultura, come anche della ricerca (art. 9), nonché la protezione della libertà dell'arte, della scienza e del loro insegnamento (art. 33). Dalla lettura delle disposizioni costituzionali è possibile ritenere che il patrimonio culturale realizzi compiutamente il valore unitario della Nazione, identificando la "cultura italiana" attraverso i beni e le tradizioni storiche e sociali. I profili organizzativi assumono fondamentale rilievo perché non solo debbono garantire la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale ma anche la sua trasmissione e conservazione nell'interesse delle future generazioni. Funzioni che sono oggi svolte sia tramite le istituzioni pubbliche (anche con strumenti di cooperazione valorizzati dal principio di sussidiarietà "verticale") sia attraverso il coinvolgimento a vario titolo dei privati. A tal proposito, il Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004 ed il Codice dei contratti pubblici del 2016 accordano un ruolo rilevante ai privati, nella valorizzazione del patrimonio culturale, con varie tipologie di accordi e forme di partenariato.

€ 26.00 € 24.70
LIBRO   9788814181580

Profili giuridici della funzione amministrativa Pulvirenti Marco G.   -  Giuffrè, 2013  -  Studi Per Un Nuovo Diritto Amministrativo

La modifica del primo comma dell'art. 117 della Costituzione, nel prevedere che la potestà legislativa è esercitata nel rispetto - tra l'altro - dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali, non si è limitata ad introdurre un limite per la legislazione, ma ha ricadute anche sull'amministrazione ed in particolare sulla funzione amministrativa, quale effettivo svolgersi del potere pubblico. Ne risulta modificato il collegamento tra la funzione e l'insieme delle finalità di essenziale rilievo nell'azione dello Stato. L'art. 117, in altri termini, favorisce una rilettura della funzione amministrativa in chiave di effettività e di giustizia sostanziale, soprattutto tramite la legittimazione attraverso i diritti umani.

€ 27.00