Righetti Pier Luigi Libri
Libri di Luigi Righetti Pier
LUIGI RIGHETTI PIER: tutti i Libri scritti da Luigi Righetti Pier in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Luigi Righetti Pier che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
La Coppia di fronte alla procreazione medicalmente assistita. Aspetti psicologici, medici, bioetici Righetti Pier Luigi Galluzzi Marta Maggino Tiziano - Franco Angeli, 2009 - Psicosessuologia
Cosa significa avere un figlio, oggi, alla luce delle nuove tecnologie di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)? Quali procedure la coppia deve affrontare? Come si spiegano quelle situazioni in cui il processo naturale della riproduzione è ostacolato da una molteplicità di fattori? E quali risvolti psicologici comportano? "Fertilità". "Genitorialità". "Speranza". "Scienza". "Nascita": sono questi i termini che esprimono una sintesi - quasi un filo conduttore - del testo, che spiega in modo semplice e diretto ciò che succede quando una coppia decide di superare le proprie difficoltà riproduttive attraverso la PMA. Gli autori, grazie alle loro competenze specialistiche che vanno dalla psicologia alla medicina e ai vissuti che incontrano quotidianamente nei reparti ospedalieri, intendono fare chiarezza con un linguaggio scientifico rigoroso, ma allo stesso tempo alla portata dei non esperti - sull'anatomia e la fisiologia della riproduzione umana, sui concetti di diagnosi di infertilità e di sterilità, sulle caratteristiche maschili e femminili che impediscono questi processi, sulle tecniche di fecondazione assistita e sui risvolti psicologici ed emotivi del divenire ed essere genitori. Completano il volume una panoramica sui modelli bioetici connessi alla riflessione sulla PMA, un'appendice riassuntiva delle tappe della ricerca medico-scientifica in questo campo e il testo della legge 40/2004, con le più recenti Linee guida associate.
Genitori e figli alla ricerca del futuro Righetti Pier Luigi Nizzoli Umberto Fava Vizziello Graziella - Edizioni Bette, 2023
I problemi, a seguito della pandemia Covid 19, sono stati subito enormi nei servizi sociali, e non solo. Questo libro prende in particolare considerazione ciò che è stato fatto per rispondere alle impellenti necessità degli adolescenti in gravi situazioni, in un momento in cui mancava la possibilità di fare un piano nazionale particolare per questi ragazzi. Nel testo abbiamo voluto vedere quali erano le piccole perle di alcuni enti con buoni interventi, ma abbiamo cercato anche di fotografare le difficoltà maggiori di Regioni con troppe comunità e altre che non riescono a mantenerne una o due. Soprattutto abbiamo cercato di vedere come queste strutture trovano oggi il modo di avere l'aiuto di giovani laureati affamati di formazione e di buona volontà, che non possono continuare a fare le notti pagate solo fino alle due, perché non è vero che si dorme ogni notte tranquilli: questi sono i giovani adulti con cui i nostri adolescenti cercano di rintracciare le ragioni che facciano da guida per trovare un lavoro.