Russo Tommaso Vito Libri
Libri di Vito Russo Tommaso
VITO RUSSO TOMMASO: tutti i Libri scritti da Vito Russo Tommaso in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Vito Russo Tommaso che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Il trust Russo Tommaso Vito - Edizioni Scientifiche Italiane, 2023 - Trattato Dir. Civ. Cons. Naz. Notariato
Il ricorso al trust è determinato dall'esigenza, sempre più diffusa, di un soggetto, il disponente, di separare una parte del proprio patrimonio per il perseguimento di interessi meritevoli di tutela ponendolo sotto il controllo di un altro soggetto, il trustee. L'istituto, da tempo diffuso nella prassi di altre giurisdizioni, ha conseguito il suo definitivo riconoscimento domestico in forza della ratifica della Convenzione de L'Aja del 1° luglio 1985. Il contributo analizza le numerose problematiche interpretative emerse nella prassi nazionale e nelle analisi della dottrina e della giurisprudenza, prendendo le mosse dalla valutazione del trust quale patrimonio separato senza soggetto, vincolato alla realizzazione di un effetto di destinazione. Il metodo dell'indagine si muove costantemente sul binario della valutazione della meritevolezza degli interessi delle parti coinvolte nell'operazione alla luce non solo dei principi e delle regole del diritto italiano, ma anche di quanto previsto dalla governing law del trust per come scelta dal disponente. Sono oggetto di approfondimento le diverse vicende che interessano la 'vita' di un trust anche nella prospettiva della tutela dei diritti dei terzi. Si analizzano i vari 'obiettivi' che il disponente intende realizzare, in relazione a vicende che interessano i rapporti giuridici familiari, il passaggio generazionale di un patrimonio personale o aziendale, la tutela di soggetti bisognosi di assistenza. Dettagliata è infine l'analisi del ricorso al trust con funzione di garanzia, ovvero nelle operazioni di project financing, nelle
Islamic financial law Russo Tommaso Vito - Edizioni Scientifiche Italiane, 2021 - Islamic Law And Finance
The financial crisis has aroused the interest of jurists and economists not only on its causes but also on the different reactions provoked in a financial world in which religion is able to influence rulemaking and the behaviours of market players. The Islamic financial system, characterized by a risk-sharing approach and by the prohibition of pure gambling or investments in 'toxic' assets, showed a greater resistance to the crisis. The study of Islamic financial markets, therefore, beyond the analysis of the underlying religious values leads us to consider the feasibility of legal transplant in the Italian legal systems of contractual and financial practices typical of the Islamic world.