Sammartino Giuseppe Libri
Libri di Giuseppe Sammartino
GIUSEPPE SAMMARTINO: tutti i Libri scritti da Giuseppe Sammartino in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Giuseppe Sammartino che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Accadde a novembre Sammartino Giuseppe - Euno Edizioni, 2021
Si è appena concluso il secondo conflitto mondiale, in una Sicilia sopravvissuta agli orrori della guerra e segnata dalla violenza delle lotte contadine e dal banditismo, in questa terra sanguigna e intensa nasce un amore unico tra il conte Luigi Mantegna e la giovane, di umili origini, Francesca Prezzavento. Due universi lontani e comunicanti attraverso un sentimento puro e totale. Amore, storia e difficoltà si intrecciano alle vicende esterne della Sicilia del dopoguerra e sublimano in una narrazione memoriale unica nella sensibilità con cui sono colti caratteri e psicologie complesse. Una storia di famiglia e di vita che culmina in un giorno di novembre, in cui il destino e l'amore di Luigi e Francesca cambiano, inaspettatamente, come la vita che ci sorprende lasciandoci con un sorriso dolceamaro.
Vivevamo di ideali Sammartino Giuseppe - Marna, 2012 - Tracce
In questo libro l'autore, attraverso il breve racconto della propria esistenza, fa rivivere piacevolmente, quale perenne insegnamento per le future generazioni, un "piccolo mondo antico" ancora animato da forti ideali e sani principi di vita. Memorie di esperienze esaltanti ma spesso sconvolgenti e traumatiche di chi si è messo al servizio della propria comunità: è il virus della passione politica...
I vuoti dell'anima Sammartino Giuseppe - Marna, 2007 - La Nuova Cultura
Le riflessioni dell'Autore si collocano nella dimensione della fede pensata e vissuta. La fede apre l'uomo al mistero, lo rende disponibile ad accogliere le luci che sfuggono ad una indagine rigorosamente razionale. L'Autore, nato a Leonforte, risiede a Nissoria ed è attualmente dirigente scolastico presso un Liceo Linguistico. Laureato in Filosofia è appassionato di argomenti riguardanti il rapporto fra fede e ragione.