Savorana Alberto Libri

Libri di Alberto Savorana


ALBERTO SAVORANA: tutti i Libri scritti da Alberto Savorana in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Alberto Savorana che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Vita di don Giussani libro
-5%
LIBRO   9788817075909

Vita di don Giussani Savorana Alberto   -  Rizzoli, 2014  -  Bur Best Bur

Tutto per me si è svolto nella più assoluta normalità, e solo le cose che accadevano, mentre accadevano, suscitavano stupore, tanto era Dio a operarle facendo di esse la trama di una storia che mi accadeva e mi accade davanti agli occhi." Verso la fine dei suoi anni, don Giussani (1922-2005) parla così della sua vita, tanto evidente è per lui che è Dio a operare tutto attraverso le circostanze della sua esistenza. Alberto Savorana, che con lui ha trascorso un tratto importante della propria vita, racconta chi era e come ha vissuto il fondatore di Comunione e Liberazione: affidandosi a molteplici fonti, alle parole degli amici, e soprattutto a quanto lo stesso Giussani ha scritto e detto, l'autore ripercorre le vicende di un uomo che ha reso di nuovo attraente il cristianesimo diventando per tanti ragazzi e adulti un maestro e un compagno di cammino. La testimonianza di Savorana, preziosa per completezza e capacità di rivelare particolari spesso sconosciuti, non solo ricostruisce la cronaca dei giorni del sacerdote ambrosiano, ma offre anche ai lettori il segno della sua eredità per la vita delle persone e della Chiesa.

€ 14.00 € 13.30
Vita di Don Giussani libro
-55%
LIBRO   9788817041560

Vita di Don Giussani Savorana Alberto   -  Rizzoli, 2013  -  Saggi Italiani

"La storia di don Giussani è così significativa, perché ha vissuto le nostre stesse circostanze, e ha dovuto affrontare le stesse sfide e gli stessi rischi, ha dovuto fare lui stesso il cammino che descrive in tanti brani delle sue opere" (Juliàn Carrón). Le circostanze che ha attraversato e le persone incontrate sono state decisive per il delinearsi della vocazione di don Luigi Giussani: i suoi genitori, i professori e i compagni del Seminario, le sue letture, il sacerdozio, i primi giovani conosciuti in confessionale o in treno, l'insegnamento, le incomprensioni e i riconoscimenti, la malattia. Don Giussani ha sempre considerato il cristianesimo come un fatto, un evento reale nella vita dell'uomo, che ha la forma di un incontro, invitando chiunque a verificarne la pertinenza alle esigenze della vita. Così è stato per i tanti ragazzi e adulti di tutto il mondo che hanno riconosciuto in quel prete non solo un maestro dal quale imparare, ma soprattutto un uomo col quale paragonarsi, un compagno di cammino affidabile per rispondere alla domanda: come si fa a vivere? Oggi uno di quei "ragazzi" prova a raccontare chi era e come ha vissuto don Giussani attraverso molti documenti inediti. Nasce così questa biografia che, oltre a ricostruire la cronaca dei giorni del fondatore di Comunione e Liberazione, offre ai lettori il segno della sua eredità per la vita delle persone e della Chiesa.

€ 25.00 € 11.25
LIBRO   9788861840461

La conoscenza è sempre un avvenimento Savorana Alberto   -  Mondadori Università, 2009  -  Interventi

Come l'uomo conosce il reale? La trentesima edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli si è mossa attorno e verso l'urgente risposta a questa domanda. In un contesto culturale e sociale che non favorisce una conoscenza che vada oltre l'apparenza e la superficie delle cose, e che per questo rende estranei e indifferenti a tutto e a tutti, il Meeting ha offerto l'opportunità di ascoltare persone per le quali la conoscenza è un'avventura continua proprio perché avvenimento, cioè incontro imprevisto che fa conoscere la realtà in modo adeguato. Attraverso la lettura del presente volume, che raccoglie alcuni tra gli interventi più significativi del Meeting 2009, si scoprirà come tutta la costruzione sociale e politica può essere fondata sulle leggi non scritte che costituiscono il cuore dell'uomo, anche in un'epoca di multiculturalismo. Tra gli autori degli interventi: Sua Santità Benedetto XVI, Giorgio Vittadini, Carmine Di Martino, Julián Carrón, Rémi Brague, Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Tony Blair, Mario Draghi, Renato Schifani, Oscar Giannino e Giancarlo Cesana.

€ 13.50