Seibt Gustav Libri

Libri di Gustav Seibt


GUSTAV SEIBT: tutti i Libri scritti da Gustav Seibt in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Gustav Seibt che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Il poeta e l'imperatore. La volta che Goethe incontrò Napoleone libro
-5%
LIBRO   9788860363435

Il poeta e l'imperatore. La volta che Goethe incontrò Napoleone Seibt Gustav   -  Donzelli, 2009  -  Virgola

Due secoli fa, il 2 ottobre del 1808, Johann Wolfgang Goethe viene ricevuto in udienza da Napoleone a Erfurt. È l'incontro tra due uomini che hanno segnato la storia dell'umanità, il più grande poeta della sua epoca uno, il più potente uomo d'Europa l'altro. L'evento lascia su Goethe un'impressione indelebile. 'Non smette mai di portare la croce della legione napoleonica', racconta di lui Wilhelm von Humboldt a sua moglie, un mese dopo il fatidico giorno, 'e ha preso l'abitudine di chiamare chi gliene ha fatto dono il mio imperatore'. Non diverso il fascino che Goethe esercita su Napoleone. Quando il poeta incontra l'imperatore l'elettiva affinità è immediatamente evidente, scatta una scintilla che dà vita a un profondo dialogo tra due geni, il cui spirito è racchiuso in modo emblematico nella celebre espressione, 'Vous êtes un homme', con cui Napoleone si rivolse a Goethe. Dall'irruzione dei soldati francesi a Weimar, che durante l'occupazione alloggiarono nella dimora goethiana, fino all'epocale incontro tra i due titani, Gustav Seibt cattura il lettore in un viaggio nella storia europea a partire dal 1800. Il suo racconto degli eventi si trasforma strada facendo nell'avvincente ritratto di due grandi personalità, delle tendenze spirituali di un preciso momento storico, in sintesi di un'intera epoca.

€ 17.00 € 16.15
Roma o morte. La lotta per la capitale d'Italia libro
-5%
LIBRO   9788811692669

Roma o morte. La lotta per la capitale d'Italia Seibt Gustav   -  Garzanti, 2005  -  Collezione Storica

Il 20 settembre del 1870 i bersaglieri aprono una breccia nelle mura di Roma a Porta Pia. La presa della città segna il culmine del Risorgimento, con la conquista della futura capitale. E segna l'inizio della storia unitaria, ma con una drammatica frattura: la fine del potere temporale del Papa spinge infatti i cattolici italiani a una lunga astensione dall'attività politica, con conseguenze di lungo termine. Gustav Seibt ripercorre tutti i passaggi che hanno portato all'irruzione dei bersaglieri attraverso la breccia di Porta Pia: la situazione dello Stato della Chiesa nel XIX secolo, gli avvenimenti degli anni Sessanta, la questione romana, il difficile rapporto tra Roma e gli italiani, il cammino verso il Concordato tra Pio XII e Mussolini...

€ 24.00 € 22.80
LIBRO   9788883340086

Anonimo romano. Scrivere la storia alle soglie del Rinascimento Seibt Gustav  Delle Donne R. (Cur.)   -  Viella, 2000  -  I Libri Di Viella

Anonimo romano. Scrivere la storia alle soglie del Rinascimento - Viella

€ 23.00