Simeoli Vincenzo Libri

Libri di Vincenzo Simeoli


VINCENZO SIMEOLI: tutti i Libri scritti da Vincenzo Simeoli in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Vincenzo Simeoli che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Capri e la sua diocesi. Storia cronache e curiosità 987-1818 libro
-5%
LIBRO   9788898199754

Capri e la sua diocesi. Storia cronache e curiosità 987-1818 Simeoli Vincenzo  Simeoli Maria  Cataldi Palombi A. M. (Cur.)   -  Grimaldi & C., 2018  -  Varia

'Don Vincenzo Simeoli e la dott.ssa Maria Simeoli con la loro opera colmano un vuoto nella storiografia caprese. Nel loro testo, infatti, oltre a documentare cronologicamente l'avvicendarsi dei vescovi nella Diocesi di Capri, documentano - indirettamente - le abitudini e i comportamenti della popolazione locale nel corso dei secoli, ancor prima che i viaggiatori scrittori cominciassero a farlo. Nei documenti proposti compaiono cognomi sorrentini amalfitani di proprietari di piccoli appezzamenti di terreno e di case sull'isola a dimostrazione della influenza esercitata da Amalfi e Sorrento nel periodo medievale. Alcune famiglie amalfitane avevano sull'isola attività commerciali e proprietà: 'tantas petias de terra', come si ritrova in un documento del tempo. Molte di queste famiglie si radicarono sul territorio dell'isola e diventarono famiglie imporranti e facoltose che espressero, in massima parte, vescovi, notai, canonici, presbiteri, cantori. l documenti 'fotografano' i passaggi di proprietà, le enfiteusi, i lasciti testamentari, la fondazione di monasteri, conventi e cappelle; testimonianze preziose per il ricercatore che si propone di studiare le trasformazioni dell'isola' (dalla Nota introduttiva).

€ 35.00 € 33.25
LIBRO   9788866870814

Capri villa Palazzo a mare un'isola nell'isola. Storia dei coniugi Stepanow Simeoli Vincenzo  Simeoli M. (Cur.)   -  Scienze E Lettere, 2015

'Questa appassionata ricerca di don Vincenzo Simeoli, basata su fonti orali e scritte, vuole esser un'ulteriore, ma inedita testimonianza, sulla presenza di due esuli russi a Capri e su come le loro vite si siano intrecciate con quelle dei Capresi, inserendosi nel tessuto sociale, religioso e culturale dell'isola e, allo stesso tempo, è anche un atto di riconoscenza verso gli isolani che, con la loro proverbiale ospitalità, resero meno duro l'esilio dei coniugi Stepanow, lontani dalla loro amata patria...' (dalla prefazione di Anna Maria Palombi Cataldi)

€ 12.00