Spada Chiara Libri

Libri di Chiara Spada


CHIARA SPADA: tutti i Libri scritti da Chiara Spada in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Chiara Spada che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

«Cos'è quello?». Ediz. a colori libro
-5%
LIBRO   9791255992844

«Cos'è quello?». Ediz. a colori Spada Chiara   -  Bookabook, 2025  -  Grafica E Per Bambini

Dafne è una bambina nata con emiplegia, che rende una sua manina e una gamba un po' più deboli. Per camminare meglio indossa un tutore sulla gamba sinistra. Un giorno, incontra Agata, una nuova amica curiosa, che le chiede: «Cos'è quello?». Da qui nasce una dolce scoperta sull'amicizia, l'inclusione e le piccole grandi differenze che rendono ognuno di noi unico. Età di lettura: da 4 anni.

€ 14.00 € 13.30
LIBRO   9788894342949

Dal pixel alla parete. Progettare decorazioni murali nell'era dell'affresco digitale Spada Chiara   -  Aporema Edizioni, 2018  - 

Una guida pratica per i progettisti di domani, una panoramica sulla decorazione murale, realizzata con tecniche come affresco e mosaico digitali, sticker, stencil, taglio laser, con particolare attenzione ai vantaggi e alle criticità di ciascuna scelta. Un'esposizione adatta anche ai non addetti ai lavori, a chi vuol cimentarsi con l'arte del futuro o a chi vuole soltanto saperne di più.

€ 13.90
LIBRO   9788814164064

L'interesse del minore nella mediazione familiare Chiaravalloti Sonia  Spadaro Giuseppe   -  Giuffrè, 2012  -  Il Diritto Privato Oggi

Che cos'è la mediazione familiare? Da dove nasce e perché è così importante? Il volume analizza le potenzialità e le applicazioni di uno strumento oggetto di vivaci dibattiti ma scarsamente utilizzato. Uno strumento che può trovare sviluppo attraverso la collaborazione tra coloro che si interessano di famiglia, giudici, avvocati, esperti mediatori familiari e che oggi non trova diffusione a causa della scarsa conoscenza da parte degli operatori del diritto e della spinta conservatrice dei tecnici della mediazione. Il suo giusto spazio, pur nel rispetto della assoluta autonomia e indipendenza, è nelle aule dei palazzi di giustizia, accanto al giudice della separazione, nelle stanze dei servizi sociali, accanto a chi quotidianamente si occupa di questioni familiari, nei centri specializzati nella cura della famiglia. La mediazione ha il diritto di divenire realtà stabile e tangibile per tutti coloro che attraversano la fase finale del rapporto di coppia. Attraverso una trattazione che rifugge da soluzioni precostituite, sollecita domande e si nutre di fertili commenti, l'opera esamina il rapporto tra diritto e mediazione familiare come mezzi a servizio di un unico obiettivo: l'interesse del minore.

€ 30.00