Surian Michele Libri
Libri di Michele Surian
MICHELE SURIAN: tutti i Libri scritti da Michele Surian in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Michele Surian che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Mental training per gli sportivi. Strategie e abilità mentali per la performance atletica Surian Michele - Edizioni Lswr, 2021 - Crescita Personale
Nel mondo dello sport è sempre più riconosciuto il ruolo della mente per esprimere al meglio il proprio potenziale e realizzare prestazioni di eccellenza. Tuttavia, soprattutto in ambito amatoriale e dilettantistico, ma anche a livello professionistico, lo sviluppo delle abilità mentali è lasciato spesso in secondo piano rispetto all'allenamento fisico. Questo libro, scritto da un ex atleta azzurro e tecnico nazionale CONI con una lunga e stimata esperienza nell'insegnamento e nella formazione, analizza le abilità mentali del campione e mostra come possano essere sviluppate e allenate seguendo metodologie strutturate di provata efficacia. Rivolto sia agli atleti sia ai professionisti della preparazione sportiva, il volume presenta l'allenamento mentale come un indispensabile complemento dell'allenamento fisico e tecnico tattico. Le spiegazioni scientifiche sono accompagnate da esercitazioni pratiche guidate e dà indicazioni per sviluppare programmi personalizzati secondo le esigenze specifiche di ogni atleta.
La sfida dell'eccellenza. Arti marziali e tecniche sportive nella vita di tutti i giorni Surian Michele - Mursia, 2013 - Calcio, Bicicletta E Altri Sport
Un allenatore di arti marziali aiuta un atleta a ottenere la sua massima prestazione, in vista di un'importante gara internazionale. In questo viaggio, il loro rapporto si fa sempre più forte e profondo e, attraverso scambi di idee, ricordi e flash-back, il maestro guida il suo giovane amico nella ricerca dell'eccellenza, un percorso individuale che non riguarda solo la tecnica e l'allenamento fisico, ma che comprende tutta la persona e la sua condizione psicofisica. Nella sfida del campione convivono nello stesso tempo la scientificità della programmazione dell'allenamento e la tradizione delle teorie delle arti marziali classiche, perché nella ricerca della prestazione ciò che conta non è tanto il conseguimento del risultato quanto lo sviluppo integrale dell'individuo e la sua crescita interiore. Anche questo volume, come molti testi classici delle arti di combattimento, può essere di grande utilità non solo a sportivi e ad artisti marziali, ma a chiunque ricerchi l'eccellenza e a chi si occupa di insegnamento, management, comunicazione e leadership.