Tagliafico Daniela Libri

Libri di Daniela Tagliafico


DANIELA TAGLIAFICO: tutti i Libri scritti da Daniela Tagliafico in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Daniela Tagliafico che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Le coniugazioni del potere libro
-5%
LIBRO   9788836210299

Le coniugazioni del potere Tagliafico Daniela   -  Mazzanti Libri, 2020

"Si sedevano sulla punta della sedia, davanti alla mia scrivania, con il corpo proteso in avanti e iniziavano a parlarmi dei loro problemi, delle ingiustizie subite. Se il Presidente potesse intervenire... mi chiedevano. Io inclinavo la faccia, mi stampavo sul volto un interessamento affabile. Li congedavo che erano gonfi di deferenza e ricominciavo coi successivi, con la stessa crudele attenzione." Vittorio Valenzano ricorda con amarezza gli anni d'oro al Quirinale, quando era capo del cerimoniale e influente uomo di palazzo. Adesso è in pensione. La gloria di un tempo è sparita. Anche la sua compagna, Corinna Banchi, ex famosissima anchorwoman della Rai degli anni 90, è entrata nel cono d'ombra della pensione. Ritornare al potere a tutti i costi, anche con mezzi illeciti. "Le coniugazioni del potere", romanzo di esordio di Daniela Tagliafico, giornalista e per molti anni vicedirettrice del TG1 Rai e direttrice di Rai Quirinale, è la storia dell'incapacità di chi è stato celebre e importante di uscire dai riflettori e di riadattarsi alla normalità della vita. Ma anche la metafora amara della pensione e della vecchiaia.

€ 20.00 € 19.00
Pretense. A relativist account libro
-5%
LIBRO   9788857508023

Pretense. A relativist account Tagliafico Daniela   -  Mimesis, 2012  -  Filosofie Analitiche. Estetica

Pretense. A relativist account - Mimesis

€ 16.00 € 15.20
LIBRO   9788839718679

Re Giorgio. Dietro le quinte di una Presidenza Tagliafico Daniela   -  Rai Libri, 2023  -  Fuori Collana

La storia di uno dei Presidenti più discussi e amati nella storia della Repubblica Italiana. Il New York Times lo soprannominò KING GEORGE, aprendo un dibattito che dura ancora oggi: se cioè Giorgio Napolitano abbia introdotto in Italia una Repubblica semipresidenziale, favorito anche dalla permanente debolezza delle coalizioni di governo. Le sue parole d'ordine sono sempre state: Costituzione, invito a superare la rissa permanete tra i poli, dialogo. Nel dirlo è stato pacato all'inizio, determinato e duro alla fine, come quando, in occasione della rielezione alla Presidenza, ha lanciato un aspro "j'accuse" a tutti i i partiti. Daniela Tagliafico, storica Direttrice di Rai Quirinale, racconta il suo profilo politico, istituzionale e umano, tra inflessibilità e commozioni, severità e ironie, rigidità e qualche abbandono. Delineando, nel racconto delle sue passioni, cinema, teatro, musica, poesia, una personalità diversa e inaspettata.

€ 19.00