Tonini Ida Libri
Libri di Ida Tonini
IDA TONINI: tutti i Libri scritti da Ida Tonini in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Ida Tonini che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Rondò per giardini. Storie di giardini e altre storie Tonini Ida - Il Formichiere, 2022 - Orti E Giardini
Il libro è un viaggio che parte dai giardini di Plinio il Giovane e attraverso quelli descritti dall'umanista Andrea Navagero, amico di Bembo, Raffaello e Baldassar Castiglione, arriva/torna a quelli di Venezia e a quelli delle ville palladiane dell'area veneta nonché delle ville realizzate da quanti ad Andrea Palladio si sono poi ispirati, passando per quelli di Spagna (La Moratalla, vicino a Cordoba, Il Pazo de Oca in Galicia, la Casa de Pilatos e la Casa de las Dueñas a Sevilla) senza dimenticare il giardino inglese. Per farlo si serve anche della restituzione pittorica che di parchi e giardini hanno fatto gli artisti, condendo quelle descrizioni con le 'storie' - intricate e intriganti - di quanti quei giardini hanno commissionato e di coloro che li hanno progettati e realizzati. 'Storie' che portano a villa Pagani Gaggia, a villa Sagredo, a villa Pisani, alla Scarzuola di Tomaso Buzzi, ma anche alla Villa Reale di Monza, nei giardini della Reggia di Caserta oppure nel giardino realizzato sulle pendici dell'Etna dal duca di Bronte, ovverosia l'ammiraglio Horatio Nelson, e dalla sua amante, Lady Emma Hamilton.
Allegretto con spirito. Gin&tonic e Martini in viaggio tra letture e memorie Tonini Ida - Elliot, 2019 - Fuori Collana
Bere è un'esperienza gradevole ma molto seria, da vivere con la massima diligenza. Questo libro presenta una breve storia del gin, lo spirito eletto per i cocktail gin&tonic e Martini, alla scoperta - tramite le incursioni più disparate nella storia, nei viaggi, nelle letture e nel cinema - delle sue innumerevoli proprietà. Miscele perfette e sempre perfettibili, terapeutiche per il corpo e per l'anima, capaci di creare atmosfere per confessare segreti, firmare trattati di pace, conquistare o lasciarsi con stile, divertirsi insieme o meditare in silenzio. E se non si è in grado di cogliere la differenza tra il saper bere e l'ubriacarsi... meglio lasciar perdere e accontentarsi di uno spritz all'aperol.