Vento Anna Libri
Libri di Anna Vento
ANNA VENTO: tutti i Libri scritti da Anna Vento in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Anna Vento che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Basilicata. Cinecittà della storia. Guida turistica narrata da Potenza a Matera dei 131 paesi della Basilicata Vento Anna - Sacco, 2019
E se cristo non si fosse fermato a Eboli? Un viaggio narrativo attraverso la meravigliosa regione della Basilicata. Si conquista per difendere e si combatte per instaurare la pace. Belle parole per nascondere gli interessi che hanno mosso e continueranno a muovere interi eserciti da un capo all'altro del pianeta. Quando questi non servono, ci pensa il mondo finanziario: solo per una vana egemonia. [...] Ma, a supportare la memoria tramandata nei libri dalle ricerche degli storici, spesso di parte, l'unica vera e inconfutabile testimonianza rimane l'archeologia, meno soggetta a mistificazioni. [...] La sintesi narrativa di questo lungo viaggio nei 131 paesi della Basilicata, da Potenza a Matera non come una commerciale guida turistica da consultare volta per volta, ma nello stile di una narrazione romanzata che possa dare quel tanto d'emozione che stimoli la curiosità a proseguirne la lettura e alla motivazione di visitare i luoghi narrati. Un'opera utile anche a fini didattici.
Oscar Wilde. The process. Ediz. italiana Vento Anna - Sacco, 2021
'La vita che uno vive è più importante delle opere che scrive', è quanto amava ripetere Oscar Wilde. Nasce a Dublino nel 1856, il 15 ottobre, idolo dei salotti londinesi conquistati dal suo fascino e dal suo saper parlare. Viaggia da una nazione all'altra e alle frontiere, alla domanda rituale se ha nulla da dichiarare, si limita a rispondere: 'Nulla tranne il mio genio'. La sua fine comincia quando l'indiscutibile relazione omosessuale con Alfred Douglas, rampollo di una delle famiglie aristocratiche più in vista d'Inghilterra diventa di dominio pubblico. Questo amore 'proibito' lo trascina in uno scandalo che gli procura una condanna a due anni di lavori forzati. Esilia in Francia per morire in uno squallido albergo parigino. L'ultima sua frase, prima di morire, bevendo una coppa di champagne è stata: 'Muoio come ho sempre vissuto, al di sopra dei miei mezzi'. In questo libro sono state raccolte le fasi più salienti del processo intercalate con brani del 'De Profundis'.
Indagine su un primo cittadino al di sopra di ogni sospetto Vento Anna Corrado Claudio - Sacco, 2018
Mariani dichiara di cadere miseramente nel tentativo di adeguare lo Statuto comunale su quanto previsto dall'art 110 del TUEL, quello che lui definisce: 'l'articolo libera tutti', che consiste nella rotazione dei dirigenti pubblici riducendone di fatto il potere sugli atti e il potere gestionale sulla vita e sulle attività dei cittadini.