Zaninelli Massimo Libri
Libri di Massimo Zaninelli
MASSIMO ZANINELLI: tutti i Libri scritti da Massimo Zaninelli in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Massimo Zaninelli che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Il dono inquietante Zaninelli Massimo - Sugarco, 2016 -
Il lato misterioso della vita irrompe nelle vicende di Nicholas Torriani, archeologo più irrisolto che giovane, con un impeto inusuale. E lo fa proprio quando egli crede di aver raggiunto il risultato scientifico più brillante della sua carriera: il rinvenimento di un grande monolite con simboli astronomici della nostra preistoria dotato - si scoprirà - di un potere inspiegabile. Sullo sfondo, il mito fondante dell'antibabele - la possibilità di superare ogni barriera linguistica - sembra emergere da un passato ancestrale, gettando nello sconcerto e nel dubbio i protagonisti di questa storia e costringendo Torriani a confrontarsi con un dilemma che va ben oltre le sue ambizioni. Ambientato in un 'non dove' che permette di riconoscere molti frammenti di Europa, costantemente in bilico tra fantasia e realtà, Il dono inquietante offre più livelli di lettura: quello narrativo, quello storico, quello epistemologico, quello esoterico e, naturalmente, quello che ciascun lettore saprà scorgere nelle sue pagine.
I quindici sciacalli Zaninelli Massimo - Marlin (Cava De' Tirreni), 2023 - Vulcano
'I quindici sciacalli' narra di eventi accaduti, parte in Italia, parte in Germania, tra l'inverno del 1943 e la tarda estate del 1945. Emilio, proletario al primo anno di università, è chiamato alle armi come allievo ufficiale quando ormai le sorti della guerra volgono a sfavore dell'Italia. A seguito dell'arresto di Mussolini e del crollo del fascismo, Emilio e i suoi compagni saranno prima ingannati dai tedeschi con false promesse di ritorno a casa, poi deportati in un lager del Brandeburgo. La terribile esperienza del protagonista si incrocia con quella dei suoi compagni di sventura, tra violenze, crudeltà, umiliazioni e fame, fino alla liberazione a opera dell'Armata Rossa e al ritorno in Italia, tra solidarietà e primi embrioni di dibattito democratico. Nell'ultimo capitolo Emilio, ormai vecchio, fa i conti con il rimpianto di una vita interrotta e poi ripresa con enorme fatica, circondato da disinteresse e incredulità per la prigionia subita. Sarà la nipote Federica, che lo intervista per la tesina di maturità, a far emergere in lui il ricordo di come la 'nuova Italia' abbia negato agli Internati Militari Italiani il riconoscimento di due anni di vita perduti e del rifiuto a optare per la Repubblica di Salò. Il testo della ragazza, pur accolto con freddezza dalla commissione esaminatrice, restituirà al nonno il valore civile e politico di quella scelta. E renderà giustizia, almeno sul piano morale, agli ex-IMI chiamati a ricostruire il proprio Paese portando le cicatrici di un oblio tanto assurdo quanto iniquo.
Aprendo le chiuse Zaninelli Massimo - Altromondo Editore Di Qu.Bi Me, 2021 - Mondo Di Sotto
Federico Pirsig, autore cinematografico e televisivo, riceve la chiamata inattesa del neuropsichiatra Antonio Dal Prada che gli commissiona una storia basata su foto e appunti di viaggio di un suo paziente, senza svelare la finalità del testo. Pirsig accetta la proposta di Dal Prada e scrive una spy story la cui trama avventurosa e incalzante diventa lo strumento attraverso cui esplicare - svelerà Dal Prada - un particolare effetto terapeutico per lenire la condizione di pazienti affetti da gravi disabilità. Con regolarità, la narrazione cede il passo al rapporto reale tra lo scrittore e il neuropsichiatra, fino a quando le due storie convergono in un finale a sorpresa che rivelerà la natura del progetto di Dal Prada e il suo vero legame con Pirsig.