Ateneo Ricerca Libri
Libri pubblicati nella collana Ateneo Ricerca con argomento Stato Sociale Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Lo Stato sociale: alba, meriggio, tramonto. Una mappa ricognitiva Talia Andrea - Guida, 2019 - Ateneo/Ricerca
Il welfare state, nato sotto l'egida delle idee di Beveridge e di Keynes, è stato, per lungo tempo, sinonimo di stabilità e prosperità. Il trend demografico sfavorevole, l'impatto strutturale della crisi economica, il decremento della popolazione attiva, ne hanno essiccato il processo distributivo. Queste diseconomie, unite agli sperperi, hanno riacceso il dibattito in punto di sostenibilità/legittimità del Welfare. Occorre riorganizzarlo, contemperando libertà e motivazioni individuali con una rete protettiva per gli emarginati e le nuove povertà. Si affronta, poi, la risalente problematica delle pensioni - un cantiere perennemente insonne - in chiave storicizzata e prospettica. Si argomenta, infine, sui tre macro-obiettivi della coalizione giallo-verde. Superamento della Fornero; reddito di cittadinanza; flat tax. Prefazione di Oronzo Mazzotta.
Origini, evoluzione e nuove tendenze del welfare state. Problemi e prospettive nell'esperienza italiana Zammartino Francesco - Guida, 2012 - Ateneo/Ricerca
Il volume affronta il tema dell'evoluzione istituzionale dello Stato sociale e delle sue applicazioni pratiche nell'arco dei decenni, per comprenderne il suo ultimo approdo nella forma del welfare State, nella variante del welfare mix. Attraverso una prima analisi comparatistica delle prime versioni dello Stato sociale, quali 'lo Stato residuale' e lo 'Stato assistenziale', l'autore si propone di dimostrare quanta sia stata impervia la strada per accedere a sistemi politici nei quali fossero riconosciuti a tutti i consociati uno 'standard' di vita minimo. Successivamente, vengono analizzate le problematiche e le eventuali prospettive presenti nel sistema 'welfare' sperimentato nell'esperienza costituzionale italiana.