Percorsi Libri

Libri pubblicati nella collana Percorsi con argomento Stato Sociale Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia

Prossime uscite LIBRI Collana PERCORSI in Libreria su Unilibro.it: 

9791259963666 Il cammino di San Nilo. 100 km in 8 tappe dai monti al mare del Cilento
9791259963659 Il cammino dei cappuccini. 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno
9791259963505 Il cammino di san Giacomo in Sicilia
9791259963468 L'Alta Via delle Grazie. 300 km a piedi nel cuore delle Alpi Orobie
9791259963291 Il cammino di San Benedetto. 300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino
9791259963161 Il cammino nelle terre mutate. 200 chilometri a piedi da Fabriano a L'Aquila
9791259963154 A Santiago lungo il cammino del Nord. Oltre 800 chilometri da Irún a Compostela
9791259963000 Ti porto io
9791259962812 Il grand tour del lago d'Orta
9791259961709 A piedi a Gerusalemme. 16 giorni di cammino in Terra Santa

Investire nel sociale. La difficile innovazione del welfare italiano libro
-5%
LIBRO   9788815254580

Investire nel sociale. La difficile innovazione del welfare italiano Ascoli U. (Cur.)  Ranci C. (Cur.)  Sgritta G. B. (Cur.)   -  Il Mulino, 2015  -  Percorsi

Questa ricerca coordinata da tre sociologi che da sempre si occupano di tematiche legate al welfare, rappresenta una riflessione su una questione più che mai attuale: è ancora possibile innovare il welfare italiano in modo che risponda in maniera efficace alle esigenze dei cittadini, oppure dovremo rassegnarci alla sua inevitabile decadenza? Per rispondere a questo interrogativo il volume esamina i settori dove l'innovazione è cruciale per assegnare al welfare una funzione di investimento economico e sociale: le politiche per l'infanzia, le politiche attive del lavoro (con un focus sui programmi di alternanza-lavoro e sull'apprendistato) e le politiche per la casa. Ciascuno di questi settori è analizzato partendo dai dati di sfondo per poi approfondire le innovazioni in corso, nonché le opportunità e i limiti in cui si dibattono. Nel capitolo conclusivo è presentato un riepilogo dei risultati empirici più rilevanti, evidenziando i problemi ancora aperti e le sfide che ne provengono per la trasformazione del welfare italiano.

€ 30.00 € 28.50
Le politiche sociali nelle regioni italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti libro
-5%
LIBRO   9788815241283

Le politiche sociali nelle regioni italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti Ciarini Andrea   -  Il Mulino, 2012  -  Percorsi

Negli ultimi anni il welfare italiano è stato interessato da un crescente processo di regionalizzazione, che ha acuito le differenze interne non solo in termini di dotazione di servizi ma anche di organizzazione della governance delle prestazioni sociali territoriali. Inutile dire che tale ambivalenza è stata ulteriormente aggravata dalla debolezza con cui lo stato centrale ha accompagnato lo sviluppo del decentramento. La domanda che il volume si pone è se tutto ciò sia soltanto conseguenza di trasformazioni recenti o non, piuttosto, di processi storici di più lungo periodo, di tradizioni amministrative regionali, di persistenze istituzionali precedenti all'avvio del corso regionalista, che hanno influito sulla natura dei rapporti centro-periferia all'interno del welfare italiano. Per rispondere a tale domanda, l'autore mette a confronto un gruppo di regioni italiane: Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Puglia; delineandone le traiettorie storiche e analizzando i processi istituzionali che hanno influito sul permanere delle tradizioni amministrative regionali e sulle loro trasformazioni nel tempo, così come sui fattori che a seconda dei casi ne hanno impedito o rallentato il consolidamento. I risultati dell'analisi comparativa si inseriscono nel dibattito sulle trasformazioni del welfare in Italia, offrendo spunti di riflessione intorno alla prospettiva della convergenza tra i sistemi di welfare regionali.

€ 21.00 € 19.95