All Libri
Libri pubblicati nella collana All con argomento Australia
Prossime uscite LIBRI Collana ALL in Libreria su Unilibro.it:
9788832835236 Mediterranean dialogues for a partnership future
La riscrittura della leggenda nazionale nel romanzo australiano. 1988-2008: dal Bicentenario al «Sorry Speech» Dolce Maria Renata - Forum Edizioni, 2025 - All
Il ventennio compreso tra il 1988, anno del bicentenario della 'scoperta' dell'Australia, e il 2008, momento simbolico di assunzione ufficiale di responsabilità del governo nazionale nei confronti delle popolazioni aborigene, presenta una produzione narrativa di indiscusso pregio letterario che si caratterizza per la rilettura critica della storia del paese. Il nuovo romanzo storico australiano, declinato in sovversiva veste postcoloniale, ne ripercorre lo sviluppo e ne interroga le narrazioni ufficiali, sollecitando una provocatoria riflessione su temi scottanti e urgenti che riguardano il rapporto con le etnie autoctone e con le comunità di immigrati, gli sviluppi futuri della nazione e la sua stessa identità. Le opere prese in esame nel volume attestano il contributo fondamentale offerto dalla scrittura creativa per una forma di conoscenza 'empatica' della storia, conoscenza critica e partecipata che accende un faro anche sul suo lascito nel presente favorendo il processo di costruzione di una società democratica e di partnership.
Bernard Hickey, a roving cultural ambassador. Essays in his memory Dolce M. R. (Cur.) Natale A. R. (Cur.) - Forum Edizioni, 2009 - All
La pubblicazione si propone quale tributo a Bernard Hickey e alla sua instancabile attività di 'ambasciatore della cultura australiana' in Italia e in Europa e di promotore degli studi postcoloniali. Tra le tematiche approfondite, la 'riconciliazione', nella sua accezione più ampia, diventa la direttiva portante lungo la quale - in relazione ad ambiti geografici diversi (Canada, Irlanda, Caraibi, Africa, Australia) - vengono affrontati argomenti quali le migrazioni e le diaspore, l'attraversamento di barriere culturali e ideologiche, il multiculturalismo e l'interculturalismo, le contaminazioni e i processi di definizione delle identità. La seconda parte del volume è dedicata alla scrittura creativa di autori emergenti e già noti e raccoglie poesie, racconti brevi, traduzioni e memorie personali.